Non è la prima volta che ci soffermiamo su questo tema a noi molto a cuore. La capra è un animale straordinario e già per questo non possiamo che appassionarci… Il latte che ci regala ha un condensato di valori aggiunti che non ha eguali al mondo. Parliamo, infatti, di un liquido nutrizionalmente perfetto che si distingue da quello delle amiche mucche per essere altamente digeribile, nonché capace di essere apprezzato da molte persone solite al problema dell’intolleranza al lattosio. Insomma, evviva la CAPRA!
Alle magnifiche proprietà dietetiche, il simpatico ruminante aggiunge al proprio latte anche delle meravigliose virtù casearie. Il latte di capra è la base per la produzione di un altissimo patrimonio di diversità di formaggi. Se il pensiero comune va alla Francia e al suo colossale mosaico di fromage de chèvre, l’Italia non è da meno nella produzione di squisiti artefatti caprini.
Il Caseificio di Paglia, piccola azienda artigianale di Azzio, sulle alture varesine, ha creduto nelle potenzialità della capra e ha realizzato una gamma di tutto rispetto.
Negli anni, Valeria, Marco e Enrico sono passati dal consolidare le produzioni più classiche – quali caprini freschi, caciotte, croste fiorite e ricotte – allo sperimentare curiosità e formaggi più aderenti alla tradizione locale. L’ultimo è la caciotta al merlot, una singolare caciotta immersa nelle vinacce del vino merlot, di produzione familiare.