Le virtù del latte di capra

IMG_CP_2014 05_04 (2)Non è la prima volta che ci soffermiamo su questo tema a noi molto a cuore. La capra è un animale straordinario e già per questo non possiamo che appassionarci… Il latte che ci regala ha un condensato di valori aggiunti che non ha eguali al mondo. Parliamo, infatti, di un liquido nutrizionalmente perfetto che si distingue da quello delle amiche mucche per essere altamente digeribile, nonché capace di essere apprezzato da molte persone solite al problema dell’intolleranza al lattosio. Insomma, evviva la CAPRA!

Alle magnifiche proprietà dietetiche, il simpatico ruminante aggiunge al proprio latte anche delle meravigliose virtù casearie. Il latte di capra è la base per la produzione di un altissimo patrimonio di diversità di formaggi. Se il pensiero comune va alla Francia e al suo colossale mosaico di fromage de chèvre, l’Italia non è da meno nella produzione di squisiti artefatti caprini.

Il Caseificio di Paglia, piccola azienda artigianale di Azzio, sulle alture varesine, ha creduto nelle potenzialità della capra e ha realizzato una gamma di tutto rispetto.

IMG_CP_2014 05_05 (2)Negli anni, Valeria, Marco e Enrico sono passati dal consolidare le produzioni più classiche – quali caprini freschi, caciotte, croste fiorite e ricotte – allo sperimentare curiosità e formaggi più aderenti alla tradizione locale. L’ultimo è la caciotta al merlot, una singolare caciotta immersa nelle vinacce del vino merlot, di produzione familiare.

Delizie di latte di capra dal Caseificio di Paglia

caprini200 capre che vivono felici, disponendo di spazi esterni dove poter stare all’aria aperta e un caseificio ad alta innovazione ecologica, realizzato interamente con paglia e supportato solo da una struttura portante in legno. Da qui proviene il latte di altissima qualità da cui nascono i formaggi del Caseificio Di Paglia.

Valeria Ciglia e Marco Pianezza, marito e moglie, giovani e intraprendenti che già da qualche anno hanno scelto di dedicarsi a questo virtuoso progetto e alla valorizzazione del latte di capra.
Dalle loro capre ottengono un latte di altissima qualità, che viene poi trasformato, direttamente nel loro caseificio, in squisite prelibatezze, tutte realizzate con latte crudo appena munto.

Attraverso Cortilia potrete acquistare i loro prodotti:

Ricotta fresca di capra
A dire il vero, non è proprio un formaggio. Realizzata a partire dal siero di latte di capra (lo “scarto” della lavorazione del formaggio), quindi non dal latte, la ricotta è una straordinaria prova della sapienza artigianale italiana. Scaldata, acidificata, la ricotta è un cumulo di fiocchi davvero squisiti.

Caciotta fresca di capra
Un formaggio semplice e al tempo stesso complesso. L’essenza pura del latte di capra crudo, lavorato subito dopo la mungitura e trasformato in una formaggella compatta, fresca, che “sa di latte”. Ottima così da sola, ma anche come base per una gustossima insalata.

Caciotta stagionata di capra
Capra al 100%, solo latte crudo lavorato subito dopo la mungitura. Ne deriva una formaggella compatta, piena di gusto, anche grazie all’affinamento di qualche mese che garantisce gusto e profondità.

Caprini freschi 100% capra
Il classico tronchetto, spesso di latte vaccino, che potete trovare al supermercato è lontano anni luce da questa staordinaria eccellenza. Una pasta soffice di latte crudo di capra, salato al punto giusto che si gusta così, da solo, ma anche spalmato sul pane o in un’insalata.

Caprini freschi misti 100% capra
Il classico tronchetto, spesso di latte vaccino, che potete trovare al supermercato è lontano anni luce da questa staordinaria eccellenza. Una pasta soffice di latte crudo di capra, salato al punto giusto. In questo caso un tris degustazione: classico, con erba cipollina e con sesamo.

Caprino spalmabile 100% capra
Il formaggio spalmabile industriale per eccellenza (non serve far nome, tutti avranno capito) è lontano anni luce da questa preziosa essenza fatta di buon latte crudo di capra. Una goduria per il palato, ottima per le più svariate preparazioni, da base per un crostino leggero e appagante, a condimento per la pasta, a semplice ingredienti per l’insalata. Provatelo anche per realizzare la Cheesecake.