Evviva la capra

Alba_20120906_C003

Abbiamo scritto tante volte sul latte di capra… Sarà perché siamo affezionati a questo grazioso e amichevole quadrupede. Sarà perché, gusto personale a parte, il latte che ne deriva è proprio buono. Sarà perché abbiamo sempre qualche novità da raccontare.

Oggi, infatti, volevamo annunciare l’ingresso di alcuni nuovi e sfiziosi formaggi realizzati da Cascina Gabana, l’azienda agricola alle porte di Milano animata dal bravo Claudio Mapelli.

Claudio Mapelli ha iniziato ad allevare alcune capre per gioco nel 1996 all’interno dell’azienda agricola di famiglia, in quel di Cassano d’Adda. E solo dal 2007 che ha consolidato la sua realtà e trasformato questa passione in un piccolo progetto imprenditoriale.

Oltre alla gamma di prodotti classici, quali ricotta fresca di capra, caprini freschi, robiola, da qualche giorno Claudio propone delle novità curiose che servono per far scoprire la versatilità del latte in capre.

Ecco qualche esempio:

Primo sale di capra: un prodotto che associamo al classico formaggio fresco di latte vaccino ideale per fresche insalate, qui proposto solo ed unicamente con latte di capra. Un’ottima variante fresca e altamente digeribile.

Caciotta di capra: in questo caso abbandoniamo la freschezza del latte e ci avventuriamo verso un gusto più deciso, senza rinunciare alla delicatezza. Il risultato è un formaggio per tutti, piacevole e profondo.

Yogurt al naturale di capra: un condensato riuscito che unisce gli effetti benefici del latte fermentato (apporto di fermenti lattici vivi) a quelli latte di capra (alta digeribilità e assimilabilità dei nutrienti). Può essere gustato tal quale o con l’aggiunta di frutta o miele.

Delizie di latte di capra dal Caseificio di Paglia

caprini200 capre che vivono felici, disponendo di spazi esterni dove poter stare all’aria aperta e un caseificio ad alta innovazione ecologica, realizzato interamente con paglia e supportato solo da una struttura portante in legno. Da qui proviene il latte di altissima qualità da cui nascono i formaggi del Caseificio Di Paglia.

Valeria Ciglia e Marco Pianezza, marito e moglie, giovani e intraprendenti che già da qualche anno hanno scelto di dedicarsi a questo virtuoso progetto e alla valorizzazione del latte di capra.
Dalle loro capre ottengono un latte di altissima qualità, che viene poi trasformato, direttamente nel loro caseificio, in squisite prelibatezze, tutte realizzate con latte crudo appena munto.

Attraverso Cortilia potrete acquistare i loro prodotti:

Ricotta fresca di capra
A dire il vero, non è proprio un formaggio. Realizzata a partire dal siero di latte di capra (lo “scarto” della lavorazione del formaggio), quindi non dal latte, la ricotta è una straordinaria prova della sapienza artigianale italiana. Scaldata, acidificata, la ricotta è un cumulo di fiocchi davvero squisiti.

Caciotta fresca di capra
Un formaggio semplice e al tempo stesso complesso. L’essenza pura del latte di capra crudo, lavorato subito dopo la mungitura e trasformato in una formaggella compatta, fresca, che “sa di latte”. Ottima così da sola, ma anche come base per una gustossima insalata.

Caciotta stagionata di capra
Capra al 100%, solo latte crudo lavorato subito dopo la mungitura. Ne deriva una formaggella compatta, piena di gusto, anche grazie all’affinamento di qualche mese che garantisce gusto e profondità.

Caprini freschi 100% capra
Il classico tronchetto, spesso di latte vaccino, che potete trovare al supermercato è lontano anni luce da questa staordinaria eccellenza. Una pasta soffice di latte crudo di capra, salato al punto giusto che si gusta così, da solo, ma anche spalmato sul pane o in un’insalata.

Caprini freschi misti 100% capra
Il classico tronchetto, spesso di latte vaccino, che potete trovare al supermercato è lontano anni luce da questa staordinaria eccellenza. Una pasta soffice di latte crudo di capra, salato al punto giusto. In questo caso un tris degustazione: classico, con erba cipollina e con sesamo.

Caprino spalmabile 100% capra
Il formaggio spalmabile industriale per eccellenza (non serve far nome, tutti avranno capito) è lontano anni luce da questa preziosa essenza fatta di buon latte crudo di capra. Una goduria per il palato, ottima per le più svariate preparazioni, da base per un crostino leggero e appagante, a condimento per la pasta, a semplice ingredienti per l’insalata. Provatelo anche per realizzare la Cheesecake.