Risotto cime di rapa e burrata

No, non avete letto male. Abbiamo rubato il più classico degli accostamenti alla Puglia, e lo abbiamo fatto sposare con il migliore dei risi per risotti.
Il risultato è un primo davvero gustossissimo, che lascia a bocca aperta…

risotto cime di rapa e burrataIngredienti:
320 g di riso carnaroli
350 g di cime di rapa
2 piccole acciughe
2 spicchi di aglio
un pizzico di peperoncino
olio evo qb
sale
una burrata
brodo q.b.

Pulite le cime di rapa tagliando la parte più dura del gambo e riducendo il resto delle verdure a piccoli pezzi.
Mettetele a scottare per una decina di minuti in acqua bollente. Quando saranno morbide frullatene circa la metà con il brodo vegetale, e tenete da parte le restanti.

risotto cime di rapa e burrata - step 1In una pentola adatta alla cottura del risotto scaldate 4 cucchiai di olio. Fate sciogliere nell’olio le alici dissalate, unite lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per bene. Quando il riso comincerà a “cantare”, copritelo con il brodo alle cime di rapa, unite le verdure intere e portate il riso a cottura, aggiungendo altro brodo se occorre.

risotto cime di rapa e burrata - step 2Aprite la burrata tagliandola con le mani in quattro parti. Togliete da ogni parte un po’ della stracciatella all’interno e usatela per mantecare il riso. Aggiustate di sale e impiattate disponendo i quarti di burrata sopra al riso.