Ci sono storie belle da raccontare, sono le storie di chi crede nel proprio lavoro e si impegna al massimo per trasmettere il proprio entusiasmo e i propri valori nei prodotti che fa. È questo il caso dell’az. Agricola Franchetti che da anni è attiva in Valtellina, territorio unico e straordinario, fortemente ancorato all’attività agricola, con la coltivazione delle mele.
L’esperienza della famiglia Franchetti nel campo della frutticoltura viene da molto lontano, da quando, negli anni ’50, Aldo Franchetti (classe 1931) inizia a coltivare i primi meli su terreni di sua proprietà.
Certo, l’aria pura, il paesaggio e gli elementi naturali sono di grande aiuto, ma la spinta in più viene dalla ventata di entusiasmo e di creatività della nuova generazione della famiglia Franchetti, la terza: Daniele e Massimo, entrambi d’accordo nel portare la produzione verso criteri sostenibili che guardino al futuro del nostro Pianeta.
Il desiderio di innovazione sposa così il rispetto del territorio e della biodiversità, in un’ottica di generale valorizzazione dell’ambiente.
Attualmente parte dei terreni sono già certificati al biologico, mentre altri appezzamenti sono entrati nella fase di conversione.
Il risultato è una mela distintiva, buona, croccante, capace di raccontare il territorio in cui è coltivata.I frutti di un accurato e attento lavoro che dura tutto l’anno vengono poi raccolti nei mesi che vanno da agosto a novembre. Le mele, dolci e succose, tenute al riparo da luce e calore, saranno poi conservate fino alla primavera successiva per essere gustati sulla tavola di noi cittadini!
Ecco la selezione che troverete su Cortilia:
Mele gala della Valtellina BIO
Descrizione
“Una mela al giorno leva il medico di torno”: senza retorica questo detto popolare descrive a pieno le potenzialità di questo straordinario e versatile frutto globale. Maggior ragione se è prodotto secondo pratiche di agricoltura sostenibile che guardano al benessere dell’uomo e dell’ambiente, in un territorio magico e straordinario quale è la Valtellina.
Sgranocchiata pura e semplice, grattata per i bebè, frullata, trasformata in composte, succhi di frutta, strudel e torte di ogni genere. Da mangiare a volontà!
Disponibile anche nella versione Box
Succo di mele della Valtellina
Descrizione
100% mele della Valtellina semplicemente spremute senza alcun compromesso! Un’alternativa dissetante, fresca, genuina, comoda e appagante del famoso detto “una mela al giorno leva il medico di torno”.
Il succo si ottiene semplicemente spremendo le mele, senza alcuna aggiunta.
Polpa di mele della Valtellina
Descrizione
100% mele della Valtellina omogeneizzate senza alcun compromesso! Ecco servita una merenda gustosa, semplice e alternativa. Ottima per i bimbi.
NB: il prodotto non può vantare la certificazione bio in quanto prodotto in un laboratorio non certificato.