Una vera sorpresa queste polpettine preparate con un ingrediente che normalmente è sempre un po’ relegato ai soffritti in cucina. Un bel sedano, un uovo e poco altro, e avrete un secondo da leccarsi i baffi!
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti + riposo di 1 oretta
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 grande sedano ( circa 600 g )
100 g di formaggio lodigiano grattugiato
1 uovo
poco sale
pepe
pane grattugiato circa 100 g
olio per friggere
1 cipolla piccola
300 g di passata di pomodoro
Pulite il sedano, eliminando le parti terrose, ma tenendo da parte le foglie. Tagliatelo a grossi tocchi e lessatelo per una decina di minuti in acqua bollente, fino a che sarà morbido ma non sfatto. Scolatelo e sminuzzatelo con una mezzaluna o un coltello fino ad avere una consistenza quasi cremosa. Meglio non usare il mixer .Aggiungete all’impasto il formaggio e l’uovo e un paio di cucchiai dal totale del pane grattugiato.
Formate delle piccole polpettine ( se notate che l’impasto è troppo morbido, aggiungete ancora un po’ di pane grattugiato, senza esagerare) e impanatele facendole rotolare nel pane grattugiato restante.Friggetele in abbondante olio caldo oppure irroratele con un filo d’olio e passatele al forno.
Intanto preparate una salsa di pomodoro soffriggendo la cipolla tagliata sottile con un filo di olio e unendo poi il pomodoro. Aggiungete anche le polpettine e servite.