La stagione dell’olio extravergine non finisce mai!

Di questo eccezionale oro liquido non c’è mai da stancarsi, non fosse altro per le virtù infinite di questo prodotto, icona della cultura mediterranea. Partiamo da un po’ di chiarezza. L’extravergine d’oliva, ben diverso dall’olio d’oliva o da tutti i derivati, è il risultato dalla sola pressatura meccanica delle olive. Nessun solvente, nessuna operazione di disacidificazione, correzione o quant’altro. Ovviamente a definire la qualità di un buon extravergine sono le olive di partenza, che devono essere sane, coltivate in zone ad alta vocazione, raccolte al perfetto stato di maturazione e frante entro poche ore dalla raccolta.

Di extravergini di qualità in Italia ce ne sono infinite varianti, in funzione del territorio, delle cultivar, della sapienza e della cultura locali. Abbiamo deciso di raccontarvi l’olio dell’azienda Vulcano, una realtà biologica della Calabria. Abbiamo scelto una versione bilanciata e perfetta per comprendere le caratteristiche dell’azienda. 

Vulcano-OlioextraverginedolivaBioR

Quest’olio biologico è frutto della selezione attenta di diverse cultivar: carolea, coratina, dolce di Rossano, nocellara e tondino. Ha un colore giallo-verde e presenta un gusto armonioso dato dalla combinazione delle caratteristiche delle diverse cultivar.