Stanchi della solita spesa? Voglia di provare prodotti nuovi? E allora fatevi avanti: i produttori agricoli hanno in serbo per voi tantissime delizie tra cui scegliere.
La verdura è la vostra passione? Non ne avete mai abbastanza? Sfogatevi riempiendo la vostra cassetta con asparagi, broccoli, carote, catalogna, cavolfiori, cetrioli, cipolle, cipollotti, costine novelle, erbette da taglio, fave, melanzane, patate, pomodoro insalataro, porri, prezzemolo, ravanelli, sedano, spinacini, spinaci, tarassaco e zucchine. Non mancano poi vari tipi di insalate, come la varietà gentile, la lollo, la lattuga canasta e il soncino.
E poi, per squisite macedonie, ecco le prime fragole! Ancora affiancate dalle ultime mele di stagione.
Se invece preferite mettere sotto i denti qualcosa di decisamente più sostanzioso, non mancano alimenti come braciole di maiale, cacciatori, coppa, coppa per arrosto, costine di maiale, filetto di maiale, lardo, lonza, pancetta, pasta di salame, prosciutto crudo di Parma marchiato, salame cotto, salame di suino, salamelle, salsiccia. Tutti prodotti naturali, provenienti da animali lasciati liberi di muoversi all’aria aperta e nutriti esclusivamente con materie prime coltivate in azienda. I salumi sono prodotti in maniera artigianale, utilizzando budelli naturali, senza l’utilizzo di coloranti né addensanti, legati a mano e fatti stagionare in modo naturale nelle cantine.
Non siete ancora soddisfatti della vostra spesa? Non abbiate paura, potrete scegliere anche gustosi formaggi: crescenza, formaggio Grana Tipico Lodigiano (venduto in azienda e proveniente da altri produttori del Parco Agricolo Sud Milano, prodotto in osservanza dei più ristretti parametri di qualità e messo in commercio solo oltre i 18 mesi di stagionatura), il formaggio pannerone presidio Slow food, il formaggio raspadura, introvabile nei supermercati, e ancora ricotta e taleggio.
Ancora non vi basta? Va bene, allora potrete avere: le uova, confezionate in comode confezioni da sei pezzi; il riso carnaroli, in confezioni da 1, 2 o 5 kg; le farine, sia bianca sia di mais, macinate su pietra in un mulino ad acqua come da antica tradizione.
E se dalla vita vi piace avere anche una nota di dolcezza, potrete assecondare i vostri desideri con: miele di acacia, castagno, melata, tiglio, millefiori; ce ne è per tutti i gusti! Soprattutto, però, per chi ha gusti buoni: il miele, infatti, è prodotto in maniera naturale e itinerante, spostando gli alveari a seconda della zona di fioritura delle piante, senza alimentare artificialmente le api.
Dite la verità, vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca?!? E allora cosa aspettate: ordinate subito la vostra spesa online su Geomercato e vi vedrete consegnati a domicilio prodotti freschissimi, messi in vendita direttamente dai produttori del vostro territorio.
Ordinare è facile e veloce: date un’occhiata alla demo presente sul nostro sito internet.