Dai tagli meno nobili, ma di altrettanto gusto e morbidezza, si ottiene lo spezzatino, base di squisite preparazioni gastronomiche semplici e a portata di tutti. Un piatto conviviale e completo.
Ecco la ricetta per preparare questo piatto:
1 lt di brodo
1 kg di spezzatino
1 carota
1 cipolla
2 costole di sedano
30 gr di burro
4 cucchiai di olio di oliva
Farina qb
Sale qb
Pepe qb
1 bicchiere di vino rosso
Prendete la carne già tagliata a pezzetti e infarinatela leggermente.
Quindi tritate finemente la cipolla, la carota e il sedano in modo da ottenere un buon soffritto.
Quando le verdure saranno pronte, prendete una pentola capiente dove farete sciogliere il burro insieme ad un po’ d’olio e, non appena sarà fuso, aggiungetevi il trito di verdure. Lasciatele rosolare bene a fuoco dolce per qualche minuto, stando ben attenti che non si brucino.
Aggiungete quindi anche i pezzetti di carne infarinati e lasciateli insaporire insieme alle verdure. Sfumate con il bicchiere di vino rosso lasciandolo evaporare a fuoco vivace.
Versate poi sulla carne il brodo che avrete preparato senza dimenticare di salare e pepare a piacimento.
Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere per almeno un’ora e mezza a fuoco dolce.
Lo spezzatino andrà servito ben caldo.
Buon appetito!