I produttori si presentano: la Cascina Santa Marta

Una cooperativa con la finalità di avvicinare il mondo contadino ai cittadini, attraverso percorsi di sensibilizzazione e di partecipazione attiva. Questo e molto altro è la cooperativa Santa Marta, gestita con passione e tenacia da Gianni e Federico che da anni si battono per portare innovazione nella loro azienda, senza rinunciare al rispetto della tradizione agricola lombarda.

I loro sforzi , infatti, vanno nella direzione della promozione di progetti e iniziative di educazione rurale indirizzate in particolare ai più piccoli e di iniziative di tutela e di promozione del territorio naturale, anche attraverso la creazione di un maneggio dove è possibile cavalcare e divertirsi all’aria aperta.


Grande cura e attenzione sono poi concentrati nella propria sezione produttiva  che, grazie alla collaborazione con altri produttori, può contare su una gamma di prodotti molto ricca.

La particolare ubicazione della Cascina Santa Marta, nel cuore del Parco Agricolo Sud di Milano, zona a forte vocazione agricola e in particolare risicola, ne caratterizza le principali produzioni che vanno dal riso, al mais, carne bovina e ortofrutta. Sicuramente la stagione estiva è quella che regala i frutti migliori, in particolare fragole, ciliegie e pomodori  che vengono utilizzati per la realizzazione di squisite conserve.

L’azienda, però, rappresenta anche un riferimento per alcune piccole aziende agricole locali, da cui acquista i prodotti impegnandosi per la loro valorizzazione. Ecco quindi che la gamma dei prodotti si è pian piano ampliata nel tempo rendendo disponibili, tra gli altri, anche lo  yogurt e i formaggi dell’azienda Zipo, i salumi della macelleria Galmozzi e la birra artigianale dell’azienda dei monaci benedettini Cascinazza.

Scopri tutti i prodotti della Cascina Santa Marta che puoi acquistare su Geomercato.

Per maggiori info sulla Cascina Santa Marta, invece, visita il loro sito.