Facili, gustose, essenziali. Con le ricette di Cortilia che seguono è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.
1) UNA TAZZINA DI POMODORO – Cascina Pizzo
Stanchi di gustare il pomodoro insalata, con la pasta o quant’altro? Trasformatelo in una zuppetta, facile e gustosissima!
– 5 Pomodori perini – Cascina Pizzo
– due cucchiai di olio extravergine d’oliva
– una costa di sedano
– un cucchiaio di panna fresca
– un ciuffetto di basilico
Tutto a freddo: pelate i pomodori ben maturi, pulite il sedano e frullate con tutti gli altri ingredienti. La zuppetta è pronta, da decorare e insaporire con la panna in superficie.
2) MONDEGHILI DI CARNE… O POLPETTE – Azienda I Silos
L’aperitivo per eccellenza, semplice, essenziale, pieno di gusto. Altro che gli opulenti happy hour! Carne fresca macinata, pane, formaggio, uova…. e il gioco è fatto!
– 500 gr Carne macinata – Azienda I Silos o Cascina Santa Marta
– 100 gr grana padano
– 3 uova
– 100 ml di latte
– sale, pepe, noce moscata
– pan grattato
– olio extravergine
Mescolate tutti gli ingredienti insieme fino a ottenere un impasto bello liscio e compatto. Formate le palline, passatele in uovo e pangrattato e pluf! in olio bollente caldo. Accompagnate con una salsina a base di caprino, sono la morte loro!
3) L’ALTERNATIVA FELICE AL TOAST – Cascina Lassi
Formaggio di capra a latte crudo dell’azienda I Silos, pane lievito madre… il toast alternativo si può fare!
– 200 g Caprino per piastra – Azienda I Silos
– Pane lievito madre BIO – Cascina Lassi
Serve poco per dare vita a una delle più gustose e goderecce merende della vostra vita. Solo ingredienti di prima qualità, come il caprino da piastra dell’azienda Silos, già tagliato e pronto per l’uso e il pane con farine BIO della Cascina Lassi. Un consiglio: usate il forno in modalità grill al posto della tostiera.
4) PEPERONI BIO RIPIENI – Azienda Cassani Alberto
Alberto ha raccolto i primi peperoni BIO, quelli ancora verdi, straordinari da fare ripieni. Ecco la nostra ricetta.
– 2 peperoni a testa – Azienda Cassani Alberto o Cascina Pizzo
– un pugno di riso arborio
– 2 pomodori molto maturi
– 1 cipolla
– 1 carote
– peperoncino, prezzemolo, salvia, sale
– olio extravergine d’oliva
Aprite i peperoni e lavateli. Intanto bollite il riso fino a tre quarti della cottura, quindi scolatelo. A parte preparate un sugo veloce con la cipolla, la carota, gli aromi, il pomodoro. Dopo 20 minuti di cottura, aggiungete il riso. Il tutto all’interno dei peperoni, una bella irrorata di extravergine e dritto in forno a 200 gr per mezz’ora.
5) MELONE E LAVANDA – Cascina Caiella
Due simboli della Provenza? Sì, ma non solo! Anche le nostre campagne sono ricche di questi straordinari profumi dell’estate.
– 1 grande Melone – Cascina Caiella
– 2 cucchiai di zucchero di canna
– 1 limone
– un cucchiaino di grappa
– lavanda non trattata
Unite in una tazzina lo zucchero, il succo di limone, la grappa e la lavanda. Lasciate riposare alcune ore, quindi filtrate e rovesciate il liquido sulle sfere di melone. Il dessert è servito.
ottime le provero’