Ricette di Stagione – Settimana n. 8/2014

Facili, gustose, essenziali. Con le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Queste Ricette sono state realizzate in collaborazione con i nostri amici Foodblogger, Arianna e PaulChiaraSonia e Simona e Alice.

Bocconcini alle Noci
Un aperitivo davvero sfizioso e veloce da preparare, che si vuole di più? Da farcire all’ultimo momento, questi deliziosi salatini sono perfetti per una cena tra amici.

Bocconcini-dorati-alle-noci-2www.cookingmesoftly.it

Ingredienti
100 gr di farina bianca
50 gr di farina gialla
95 gr di burro
50 ml di acqua
40 gr di noci sgusciate
un tuorlo d’uovo
100 gr di formaggio cremoso
un cucchiaio di aghi di rosmarino
un pizzico di sale

Tritate le noci fino a ridurle in polvere (conservandone però alcune per la decorazione). Unitevi le 2 farine, il rosmarino, il sale e il burro freddo  dadini e mescolare bene. Aggiustare di acqua e formare con il composto una palla che andrà avvolta in una pellicola e riposta in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, stendete la pasta in una sfoglia dallo spessore di circa 0,5 cm. Quindi, aiutandovi con uno stampino, ricavate i salatini in numero pari e adagiateli su carta da forno. A parte, unite al tuorlo d’uovo alcune gocce di acqua e sbattete bene il tutto, poi spennellate sulla superficie di metà dei salatini ricavati e disponetevi sopra i gherigli di noci.
Infornate a 180° per circa 20 minuti. Quindi lasciateli raffreddare.
In ultimo, spalmate un cucchiaino di formaggio cremoso sulla metà senza noce e coprite ciascun salatino con la metà con la noce.

Puré  di cavolfiore con ceci croccanti speziati 
A volte anche gli ingredienti più semplici sanno sorprenderci e conquistarci. Come questo piatto composto da cavolfiore e ceci: un abbinamento delicato, reso interessante dall’utilizzo delle spezie.

puràcavolfiorewww.chiharubatolecrostate.com

Ingredienti
un cavolfiore pulito e ridotto a cimette
250 gr di ceci
spezie (paprika dolce, affumicata, peperoncino, garam masala)
sale e pepe
olio evo

Come prima cosa cuocete il cavolfiore al vapore rendendolo bello tenero; quindi frullatelo con un goccino d’acqua, fino a ottenere una morbida crema. Regolate di sale e pepe e tenetelo al caldo.
Lessate i ceci (per il tempo di cottura basatevi su quanto indicato sulla confezione), quindi disponeteli su una teglia e infornateli a 200° con forno ventilato per circa 10 minuti, girateli e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Quindi sfornateli e passateli nelle spezie che avrete precedentemente miscelato con il sale.
Quindi ripassateli in forno per altri 5 minuti finché non saranno belli asciutti e croccanti.
Servite il purè ben caldo e impiattate versandovi sopra i ceci croccanti e condite con un filo di oli evo e una manciata di pepe.

Sformatini ai broccoli
Questa ricetta in 4 parole? Versatile, veloce, gustosa e leggera. Questi sformatini di verdura sono perfetti in qualsiasi occasione: dalla più formale al pranzo  dell’ultimo secondo.

sformatini ai broccoliwww.lalberodellacarambola.blogspot.it

Ingredienti (per 6 stampini)
150 gr di broccoli
100 g di ricotta fresca
uovo
grana grattugiato
sale e pepe

Lavate i broccoli, divideteli a cimette e lessateli in poca acqua per circa 15 minuti. Quindi frullateli insieme al formaggio fresco e l’uovo, condendo il tutto con sale e pepe. Versate il composto negli stampini monoporzione (sono perfetti quelli da muffin in silicone), completando con pochissimo pecorino sulla superficie. Cuocere in forno per 20/25 minuti a 180°.

Mousse al limone e mandorle tostate
Una ricetta fresca e gustosa, dal profumo inebriante. Una mousse deliziosa, perfetta sia per la merenda che come dessert.

mousselimonewww.aliceincupcakesland.blogspot.it

Ingredienti
1 limone BIO
120 gr di zucchero (60+60)
uova BIO
4 gr di gelatina in fogli
150 ml di panna zuccherata
20 g di mandorle (tostate e poi ridotte in polvere)
100 ml di acqua
mandorle in scaglie, scorza di limone BIO, foglioline di menta per decorare

Per prima cosa disponete i fogli di gelatina in una terrina, copriteli di acqua fredda e lasciateli ammorbidire per circa 10 minuti.  Montate i tuorli d’uovo con 60 gr di zucchero fino a ottenere una crema soffice  e morbida e unitevi il succo e la buccia grattugiata del limone. Quindi versate l’impasto in un pentolino e portate a ebollizione. Aggiungetevi i fogli di gelatina e, togliendo dal fuoco, mescolate bene il tutto. Lasciate raffreddare il composto.
A parte preparate uno sciroppo mescolando 100 ml di acqua insieme ai restanti 60 gr di zucchero, portate a ebollizione e fate cuocere per 8 minuti. Lo sciroppo andrà quindi incorporato negli albumi precedentemente montati a neve ferma.
Una volta raffreddato, aggiungere il composto di albumi alla crema al limone ed alla panna che avrete nel frattempo montato. Infine, incorporare le mandorle.
Mescolare delicatamente, dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e morbido. Lasciare riposare in frigorifero prima di servire.
Per la decorazione: cospargere le mandorle sulla mousse, disporre una fogliolina di menta e alcuni riccioli di scorza di limone.