Ricette di Stagione – Settimana n.28/2014

FaciligustoseessenzialiCon le Ricette di Stagione proposte, è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

Insalatona con crostini di pane fritto e maionese alle olive
Questa insalatona preparata con tutti gli ingredienti di stagione dona subito freschezza e allegria alla tavola. Un mix di colori che appaga gli occhi e il palato grazie alla delicatezza
della maionese alle olive e alla croccantezza del pane tagliato a cubetti. Un’ottima idea per un pranzo veloce e di gusto.

insalatonaIngredienti per 5 persone:
1 cespo di insalata gentile
100 gr di pomodorini datterino
2 rapanelli
10 foglioline di menta
Sale, olio extra vergine di oliva q.b
Tre fette di pane raffermo

Ingredienti per la maionese:
2 uova
200 ml di olio di semi
Sale, pepe q.b
1 cucchiaino di succo di limone
80 gr di olive verdi

Procedimento
Per preparare la maionese, versate in un minipimer un tuorlo e un uovo intero, parte dell’olio di semi, il sale, il pepe e il limone. Frullate per alcuni minuti e aggiungete contemporaneamente il resto dell’olio a filo. Quando il composto avrà raggiunto la consistenza di una crema densa, riponete in frigo a riposare.
A parte frullate le olive denocciolate e amalgamatele suggestivamente alla maionese.
In un’insalatiera preparate l’insalata gentile  e la menta tagliate a pezzetti, il rapanello e i pomodorini affettati e condite con olio, sale e maionese. Prima di servire aggiungete dei cubetti di pane che avrete fritto precedentemente.

Rigatoni peperoni e curry
I rigatoni con peperoni e curry sono un piatto decisamente estivo dal gusto deciso e insolito, arricchito dalla dolcezza del peperone e dal sapore speziato del curry. Un primo piatto veloce e originale.

Ingredienti per 3 persone:
250 gr di rigatoni
2 peperoni rossi
olio extra vergine di oliva, Curry q.b.
1 spicchio d’aglio

Procedimento
In una padella cuocete i peperoni tagliati a listarelle con olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e conditeli con una spolverata di curry. Scolate al dente la pasta e terminate la cottura insieme ai peperoni, aggiungendo altro curry se preferite un gusto più deciso e speziato. Cuocete per qualche minuto di modo che si insaporisca il tutto e servite.

Sformato di zucchine
Lo sformato di zucchine è un piatto semplice e gustoso, dal sapore delicato. Il trucco per la sua buona riuscita? E’ semplicissimo: utilizzare solo ingredienti freschissimi.

sformatozucchineIngredienti per 4 persone:
500 gr di zucchine
1 cipollotto
Prezzemolo tritato, sale, pepe, olio extra vergine di oliva q.b
1 uovo

Procedimento
Sbucciate le zucchine con un pelapatate, tagliando la buccia a strisce nel senso della lunghezza e sbollentatela in acqua per un minuto. Successivamente, fatele raffreddare in acqua fredda.
A parte in una padella con olio cuocete il cipollotto e la polpa della zucchina tagliata a cubetti, finché non si sarà ammorbidita bene. In seguito frullate le zucchine in un mixer aggiungendo il prezzemolo il sale e il pepe.
Disponete in 4 stampini di alluminio le bucce delle zucchine di modo da foderare la superficie e versatevi dentro il composto frullato.
Fate cuocere in forno a bagnomaria a 200 gradi per 15-20 minuti.

Muffin ai mirtilli
Avete voglia di un dolce non troppo pesante ma al contempo delizioso? Ecco dei leggerissimi e velocissimi muffin ai mirtilli. L’impasto risulterà soffice e gustoso, ottimi per una colazione di buon gusto ma anche.. di buon umore!

muffinmirtilliIngredienti per 15 muffin:
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
150 gr di zucchero
200 gr di panna fresca
50 gr di olio extra vergine di olivaa
3 uova
1 bustina di vanillina
150 gr di mirtilli

Procedimento
Mescolate separatamente gli ingredienti secchi e liquidi, dunque, amalgamate dapprima con una frusta la panna con le uova e l’olio e successivamente aggiungete poco alla volta la farina mista a zucchero, lievito e vanillina. Continuate a mescolare con una frusta finche non si saranno assorbiti tutti gli ingredienti (qualora l’impasto risultasse troppo duro, aggiungete un cucchiaio di latte).
In una teglia per muffin disponete i pirottini e riempiteli fino a metà di impasto. Infine, disponete sulla superficie i mirtilli e spingetene alcuni con le dita in profondità.
Cuocete a forno preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti.