Per Pasqua abbiamo pensato ad un dolce al cucchiaio, abbondante, godurioso, con uno dei frutti più attesi dell’anno: le fragole.
Le meringhe potete prepararle anche con qualche giorno di anticipo, e sono quasi certamente la sola parte un po’ più lunga ( ma non complicata! ) della preparazione.
Per tutto il resto vi basterà qualche minuto di lavoro per fare una figura da veri chef.
Se siete inguaribili golosi, potreste anche decidere di servire questo dolce in gusci di cioccolato fondente…ad altissimo tasso glicemico 😀 😀
Ingredienti per 4 piatti
per le meringhe
120 g di albume
100 g di zucchero
per il dolce
250 g di fragole
1 cucchiaio di zucchero
250 ml di panna
4 fette sottili di colomba
qualche goccia di alchermes
Cominciate con il preparare le meringhe: montate gli albumi a lungo con lo zucchero, fino a che saranno spumosissime.
Disponete in una sac à poche e formare dei piccoli mucchietti meringa su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno a 80°C per 2 ore, sarà il solo modo per ottenere meringhe bianche e croccanti.
Tagliate le fragole pulite a tocchetti e fatele saltare in una pentolina con lo zucchero.
Montate la panna fino a che sarà morbida, unite le fragole ormai fredde, due meringhe sbriciolate grossolanamente e mescolate velocemente.
Disponete sul fondo di un bicchiere la fettina di colomba, bagnatela appena con qualche goccia di alchermes. Coprite con abbondante crema e servite decorando con cioccolato e fragole.