Clafoutis alle ciliegie

Sono venuta a conoscenza di questo dolce solamente l’anno scorso attraverso una foodblogger che seguiamo e a cui siamo particolarmente affezionati e mi sono detta: questo dolce è assolutamente da provare! E’ qual è il periodo migliore se non quello in cui le ciliegie iniziano finalmente a comparire sulle nostre tavole?

Dolce tradizionale francese, il clafoutis è di semplice e veloce realizzazione.


Ecco gli ingredienti per prepararlo:

500 gr di ciliegie

3 uova

100 gr di zucchero

90 gr di farina bianca

Una bustina di vanillina

200 ml di latte

2 cucchiai di Brandy

Burro qb (per imburrare la teglia)

Come prima operazione vi suggeriamo di accendere il forno a 180°. Intanto che il forno andrà in temperatura, lavate le ciliegie, togliete loro il gambo e, con pazienza, anche il nocciolo, quindi asciugatele delicatamente.

Sbattete in una terrina le uova e lo zucchero (lasciandone un po’ da parte da utilizzare per cospargere la teglia in cui cuocerà il dolce) finché il vostro composto non otterrà un aspetto chiaro e spumoso; quindi aggiungetevi la vanillina e setacciate la farina. Ora aggiungete, poco alla volta, anche il latte e mescolate delicatamente. Infine insaporite il tutto con il Brandy.

Quindi imburrate una pirofila dai bordi bassi cospargendola di zucchero e distribuitevi le ciliegie sul fondo in modo uniforme.

Versatevi  sopra la pastella preparata e infornate per circa 40 minuti, finché il dolce non sarà dorato in superficie.

Se lo desiderate, a cottura avvenuta, si può spolverizzare la superficie con un po’ di zucchero a velo.

Il dolce va gustato ancora tiepido.

E’ buonissimo!