29 luglio_ I prodotti della settimana: 5 squisite ricette per voi

Facili, gustose, essenziali. Con le ricette di Cortilia che seguono è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.

1) BRUSCHETTOSE

Abbandonatevi alla goduria, con un aperitivo sano, gustosissimo…. smettere sarà difficile

– 500 Zucchine – Cascina Pizzo
– aglio
– cipolla
– olio extravergine d’oliva
– sale
– prezzemolo
– peperoncino

Grattugiate le zucchine e tritate la cipolla. Trasferite tutto in padella con l’aglio e l’olio. Cuocete lentamente. Sale, peperoncino, prezzemolo fresco tritato e l’aperitivo è servito.

2) TARTE TATIN… AI PEPERONI

Siete ghiotti del più celebre dolce francese? Bene… ecco subito una variante con i peperoni…. un omaggio all’estate!

– 5 Peperoni – Cascina Pizzo
– 250 Farina
– 100 gr Burro
– Sale, pepe, aglio
– olio extravergine d’oliva.

Abbrustolite i peperoni interni in forno in modalità grill o direttamente sulla griglia. Spelateli, tagliateli e ottenere delle listarelle. Aggiustatele di sale, pepe e strofinateli (se vi piace) di aglio.
A parte impastate la farina con il burro e poca acqua fredda (in alternativa usate la sfoglia pronta, anche se è piena di oli vegetali misteriosi). Stendete la pasta all’altezza di quasi un centimetro aiutandovi con la carta da forno. Ungete la tortiera con l’olio, adagiate i peperoni, quindi il disco di pasta. Cuocere per 20 minuti a 200 gr. Una volta intiepidita sfornate, capovolgete e servite.

3) LONZA E VERDURE

Uno tira l’altro: la lonza incontra la verdura… e viceversa… ecco il matrimonio dell’estate, gustoso, verduroso, adatto a tutti, grandi e piccini.

– 500 gr Lonza di maiale – Azienda Cascina Cassinetta
– 2 Pomodori
– 2 Peperoni
– Basilico
– Farina
– 100 ml di latte
– vino bianco
– sale, pepe

Ottenete delle piccole bistecchine sottili dalla lonza di maiale. Riempitele con una fettina di pomodoro e chiudetele con lo stuzzicadenti. Infarinatele e cuocetele in padella con olio caldo. Sfumate con il vino bianco, aggiungete il latte e lasciate cuocere lentamente per 30 minuti. Aggiungete i peperoni e i pomodori. Insaporite con il basilico e il gioco è fatto.

4) I POMODORI RIEMPIONO LE CAMPAGNE …. E NOI LI RIEMPIAMO

Le campagne si stanno riempiendo di pomodori… Sugo, insalate, gratinati, al forno….Ecco un nuovo modo per valorizzarli

– 2 Pomodori insalata a testa – Cascina Caiella
– uova
– erba cipollina, prezzemolo
– sale, pepe,
– olio extravergine

Private i pomodori della calotta superiore, quindi adagiateli in una teglia precedentemente bagnata con dell’olio e infornate per 15 minuti a 180°. Nel frattempo cuocete le uova in una padella per qualche minuto, il tuorlo dovrà mantenersi morbido perché la sua cottura verrà ultimata nel forno. Adagiate le uova sopra ciascun pomodoro, salate, pepate e infornate il tutto per altri 5 minuti.

Serviteli tiepidi, insaporite e guarnite con erba cipollina e prezzemolo tritato finemente. Se accompagnato con crostini di pane è un piatto unico!

P.S. Mi raccomando la calotta dei pomodori non datela in pasto al bidoncino dell’umido, ma traetene dei pezzi da utilizzare come base per un sugo con cui condire la pasta.

5) MORE & MORE

Viene voglia di mangiarlo solo a guardarlo? E allora fatelo! E’ facile… e poi le more fanno benissimo… sono uno splendido frutto dell’estate colmo di antiossidanti…

– 200 gr More – Cascina Caiella
– 120 gr di Farina
– 120 gr di Zucchero
– 120 gr di Burro
– 2 uova
– mezza bustina di lievito
– la buccia di un limone
– panna montana

Sbattete il burro con lo zucchero, aggiungete le uova e montate a lungo. Aggiungete la farina setacciata, la buccia di limone e il lievito e le more tagliate a pezzi. Cuocete nei pirottini per 20 minuti a 180 gradi. Una volta freddi, decorate con panna montata e qualche mora intera.