Facili, gustose, essenziali. Con le ricette di Cortilia che seguono è possibile, in pochi passi, realizzare squisiti piatti, valorizzare gli ingredienti di qualità degli amici agricoltori e assaporare il gusto del territorio.
1) ELOGIO DELLA SEMPLICITA’
L’orto nella sua massima e pura espressione: crudo e nudo… ecco come assaporare i gusti autentici dell’estate semplicemente con del sano olio extravergine d’oliva
Ecco cosa serve:
Olio extravergine d’oliva – Mocine, Santa Marta
Peperone
Carote
Pomodori
Rapanelli
Sedano
Tutto quello che volete
2) E’ DOLCE O SALATO?
Non è una macedonia, ma quasi…. è un aperitivo che non può mancare sulle tavole dell’estate.
Ecco come farlo:
Caciotta Zipo – Azienda agricola Zipo
2 pomodori ben maturi
Un mazzo di Basilico
2 limoni
Olio extravergine d’oliva
Un peperone
Sale, pepe
Tagliate tutto a pezzetti. Mescolate con una citronette a base di olio, sale, pepe e succo di limone.
3) UNA LASAGNA SPECIALE
Dimenticate le sfoglie di pasta, i pentoloni di acqua bollente e i sughi grassi e opulenti delle classiche lasagne… ecco una versione 100% di verdure
Zucchine – Azienda Cascina Pizzo
Patate
Carote
Cipolle
Prezzemolo
Basilico
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe
Aiutatevi con una mandolina, il classico strumento per tagliare a lamelle fini le verdure. Procedete e affettate patate, carote, zucchine. A parte tagliate le cipolle. Stratificate in una tortiera il tutto come da foto alternando con sale, pepe, olio extravergine, qualche goccia d’acqua, trito di prezzemolo e basilico. Informate per circa un’ora a 180 gr.
Si gusta volentieri anche fredda.
4) FATELI IN CASA!!!
Nostalgia degli involtini primavera del ristorante cinese sotto casa? Anche, no!!!
Mettetevi sotto e provate a realizzare in casa gli spring roll… un contributo per dare valore a un piatto della tradizione asiatica davvero goloso!
Per la pasta:
150 gr di farina
300 ml di acqua
3 cucchiai di maizena o farina di riso
Sale
Ripieno:
Quello che volete. Noi vi consigliamo questa versione:
200 gr di petto di pollo – Santa Marta
100 ml di passata di pomodoro
2 coste di sedano
1 patata
Prezzemolo
Salsa di soia
Sesamo
Aggiungete poco a poco l’acqua alle farine fino a ottenere un impasto liscio che ricorda quello delle crepes. Mettete un po’ di impasto in padellino antiaderente rovente fino a far rapprendere il tutto. Cuocete da ambo i lati: il disco deve rimanere bianco e morbido, quindi poco cotto.
Cuocete il petto di pollo in padella, insaporitelo e sfumatelo con la salsa di soia. Aggiungere il prezzemolo e la passata e fate cuocere per qualche minuto. Una volta raffreddato sminuzzatelo, aggiustatelo di sapore aggiungendo un po’ di salsa di soia.
A parte tagliate a julienne il sedano e la patata. Saltate a fuoco vino in padella con olio e sesamo.
Componete il roll mettendo un po’ di pollo e un po’ di verdure. Chiudete e friggete in padella da entrambi i lati.
5) MORE….E ANCORA MORE
Il potente antiossidante dell’estate pronto da bere. Dissetante, gustoso, nutriente, sano…. qualcos’altro da dire?
200 gr More – Cascina Caiella
100 ml Yogurt – Zipo
30 gr di zucchero
Frullate il tutto aggiungendo qualche cubetto di ghiaccio e il la ricetta è fatta!
negli spring rolls non metterei la passata ma altre verdure (carote, zucchine, peperoni tagliati a julienne)