Finalmente è venerdì e chissà che non riusciate a ritagliarvi un po’ di tempo da dedicare alla cucina. Abbiamo quindi pensato di suggerirvi una ricetta di stagione ottima per i grandi, ma adattissima anche per i bambini. Basterà cambiare il condimento con cui la portate in tavola, et voilà, il gioco è fatto: tutti accontentati!
Ecco dunque come preparare un ottimo primo, salutare, nutriente e gustoso: gnocchetti di spinaci al taleggio.
Ingredienti per 4 persone:
100 gr di farina
700 gr di patate
400 gr di spinaci
200 gr di taleggio
250 ml di panna fresca
Sale
Pepe
Come prima cosa preparate gli gnocchi: iniziate lavando gli spinaci e facendoli lessare in pochissima acqua salta. A cottura ultimata scolateli, strizzateli molto bene in modo che perdano tutta l’acqua, tritateli e lasciateli da parte.
Contemporaneamente, in un’altra pentola, mettete a cuocere le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti. Quando le patate saranno cotte, lasciatele raffreddare e sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
Ora disponete la purea ottenuta su un piano infarinato e unitevi anche gli spinaci tritati.
Assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale. Lavorate bene gli ingredienti, aggiungendo un pochino di farina finché non otterrete un impasto compatto. Quindi dividetelo e formate dei filoni dallo spessore di circa 2-3 cm. Suddividete i filoni in tanti tocchetti che poi righerete con i rebbi di una forchetta esercitando una leggera pressione in superficie.
Ora che gli gnocchi sono pronti, passate al condimento: versate la panna in un tegame, aggiungetevi il taleggio a pezzetti dopo averne eliminato la crosta e fatelo sciogliere a fuoco dolce. Completate la cottura lasciando che la salsa si addensi, quindi aggiungete un po’ di pepe, a piacere.
Infine lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli non appena verranno a galla. Uniteli al condimento di formaggi e lasciateli insaporire.
Per i più piccoli, se il sapore del taleggio risulta troppo deciso, è possibile condire gli gnocchi a parte co un po’ di burro o utilizzare un po’ della panna fresca.
Buon appetito!