Plumcake salato. Chi assaggia la prima fetta?

Lo confesso, ero un po’ a corto di idee quando una cena a casa di amici mi è venuta in soccorso: ho provato questa squisita ricetta che unisce la consistenza del plumcake tipicamente anglosassone con il gusto della feta greca. Il risultato è un secondo piatto squisito, ottimo da proporre anche come antipasto accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.

Di facile e rapida esecuzione, questo piatto lascerà soddisfatti proprio tutti.

Avanti, chi vuole provarlo?


Spinaci

Ingredienti per 6 persone (uno stampo da plumcake):

3 uova

100 ml di latte

180 gr di farina bianca

Spinaci (una manciata)

200 gr di feta fresca

100 gr di emmental grattugiato (un paio di cucchiai abbondanti)

6 cucchiai di olio di oliva

Una bustina di lievito per torte salate

Burro

Sale

Pepe

 

Come prima cosa non dimenticatevi di accendere il forno a 180°. Nel frattempo sbattete le uova intere dentro una terrina, conditele con sale e pepe e versate il latte a filo.  Quindi aggiungetevi setacciandola la farina  e il lievito e mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine aggiungetevi l’olio.

Ora prendete la feta, fatela a cubetti e unitela all’impasto.

Lavate gli spinaci, sciugateli bene, tagliateli grossolanamente con le mani e aggiungeteli all’impasto.

Grattugiate l’emmental e unite anch’esso agli altri ingredienti.

Quindi imburrate uno stampo da plumcake e infarinatelo, versateci il composto e fatelo cuocere per circa 50 minuti a 180°.

Lasciatelo raffreddare, toglietelo dallo stampo e servitelo tagliato a fette sottili.

 

Chi assaggia la prima fetta?