La frittata di Francesca

Ecco una ricetta un po’ insolita, almeno per noi cittadini, che ci è stata postata su facebook da Francesca. Lei ha la fortuna di vivere in campagna e quindi ha voluto regalarci questa ricetta che noi pubblichiamo sul blog con molto piacere.

Ingredienti

200 gr circa di ortiche

6 uova

Parmigiano a piacere

Olio

Sale

Pepe

Prezzemolo

Erbe aromatiche

Pulite e lavate le ortiche, preferibilmente sarebbe meglio usare quelle fresche, appena raccolte durante una passeggiata…portatevi i guanti però! Quindi sminuzzatele e mettetele in una ciotola insieme al prezzemolo e alle erbe aromatiche che daranno un tocco di profumo alla vostra frittata. Francesca suggerisce di utilizzare basilico, timo e menta che potete raccogliere direttamente nei prati.

Ora aggiungete le uova, il parmigiano,  sale e pepe e mescolate bene con un cucchiaio.

Nel frattempo fate scaldare un po’ d’olio in una padella e versatevi il composto. Fate cuocere a fuoco basso per almeno 10 minuti, quindi giratela e procedete la cottura finché non sarà ben dorata anche sotto.

Un piccolo consiglio: se la volete spessa usate una padella non troppo grande. E per far rimanere intatto il composto, aggiungetevi un po’ di pangrattato.

Una curiosità: le ortiche sono molto ricche di vitamina C, azoto e ferro.

Noi abbiamo provato questa frittata ed è davvero buonissima.

C’è qualcuno che ha voglia di inviarci una ricetta? Non siate timidi!