Pasta al cavolfiore: una ricetta sana e di stagione

Come ogni mese proviamo a suggerirvi una ricetta preparata con ingredienti di stagione.
Questa settimana abbiamo pensato a un piatto tipico: la pasta al cavolfiore. Il connubio tra un alimento sostanzioso come la pasta e un ingrediente genuino come il cavolfiore, rende questa pietanza particolarmente indicata per l’alimentazione dei bambini.
Che c’è di meglio, infatti, di un buon piatto unico, salutare e allo stesso tempo saziante?
L’utilizzo di verdure di stagione, d’altra parte, è consigliato da tutti i nutrizionisti che raccomandano di alimentarsi con verdure fresche, particolarmente ricche di vitamine.
 Che aspettate? Cambiate modo di fare la spesa!
Con Geomercato potrete fare la spesa online direttamente dai produttori agricoli locali presenti vicino a casa vostra. In questo modo, anche chi abita in città ha la possibilità di farsi arrivare a casa verdure appena raccolte nel campo!
Ecco dunque la ricetta.
 Ingredienti per 4 persone:
(tutti gli ingredienti sottolineati sono presenti sulla piattaforma Geomercato!)
350 gr di pasta tipo conchiglie
 300 gr di cavolfiore
 150 gr di sugo pronto al basilico bio
 1 spicchio di aglio
 Prezzemolo qb
 Olio
 Burro
 3 cucchiai di pangrattato
 Grana grattugiato
Come prima cosa lessare il cavolfiore per 15 minuti in acqua salata. A cottura ultimata dividerlo in cimette. Nel frattempo preparate il sugo facendo prima un soffritto con olio e aglio. Solo alla fine, a cottura quasi ultimata, aggiungetevi il prezzemolo tritato.
 In un padellino antiaderente a parte fate fondere una noce di burro, fatevi tostare 3 cucchiai di pangrattato, poi unitevi il cavolfiore e fatelo dorare.
 Intanto avrete messo a cuocere la pasta. Una volta pronta, scolatela e conditela con il sugo di pomodoro, il cavolfiore e grana  a piacere. Mescolare bene e servire immediatamente!
Buon appetito!