Pizza alle melanzane

Caldo o non caldo, alla pizza non si dice mai di no. Il valore aggiunto? La bontà e la freschezza degli ingredienti!
Preparate l’impasto la sera precedente, lasciatelo maturare a lungo in frigorifero e cuocetelo per una cena con gli amici… nessuno resterà deluso!PizzaRIngredienti:
400 g  di farina tipo 1
250 ml di acqua
8 cucchiai di olio evo
2 g di lievito di birra secco
un cucchiaio di zucchero
1 melanzana
100 g parmigiano stagionato 22 mesi
sale
basilico un mazzetto
uno spicchio d’aglio

Cominciate la sera prima, preparando l’impasto per la pizza. Mescolate la farina con l’acqua e il lievito, e il cucchiaio di zucchero. Aggiungete il sale e impastate fino ad avere un impasto morbido e appiccicoso.
Ungete una boule con 4 cucchiai di olio e versateci l’impasto.
Lasciate riposare 30 minuti fuori frigo poi mettete in frigorifero tutta la notte.Pizza1RIl giorno successivo alle 14 togliere dal frigo, dividere l’impasto in due e formare due pagnotelle.
Lasciate riposare un’ora , poi stendete in una teglia e lasciate riposare ancora per almeno un paio d’ore, fino a che l’impasto sarà ben gonfio e lievitato.

Sbucciate la melanzana, affettatela molto molto sottile e mettetela a stufare in una padella con l’olio rimasto e lo spicchio d’aglio.Pizza2RDistribuire la melanzana sulla pizza, spolverizzate con abbondante parmigiano e cuocere a 200°C per circa 25 minuti. Guarnire a piacere con il basilico e servire!