Quasi ci siamo…si avvicina San Valentino. Il colore degli innamorati per eccellenza è il rosso…ma non vorrete certo servire a tavola per la cena di S.Valentino una classica pasta al pomodoro, che è anche fuori stagione! 😀
Cercate invece il bellissimo fucsia della barbabietola, ma inseritelo in una focaccia che diventerà gustosa e colorata. La rapa darà in un colore e un aroma speciale, che abbiamo deciso di abbinare con una mousse di caprino…
La versione qui sotto è con il lievito di birrra. Se la preferite alla pasta madre, le dosi da usare saranno 600 g di farina, 300 di acqua, 200 di barbabietola, 170 di lievito madre . Ovviamente a quel punto dovrete sempre attendere che la lievitazione si compia, perché sarà più lenta.
Ingredienti:
600 g di farina tipo 2 o integrale
400 ml di acqua
10 g di lievito di birra in cubetto
200 g di barbabietola ben asciugata
qualche barba di finocchietto
10 g circa di sale
150 g di caprino
un filo d’olio
un cucchiaino di origano
Impastate la focaccia: in un’ampia ciotola mescolare la farina con la barbabietola grattugiata con una grattugia a fori larghi. Unite il lievito, il finocchietto tritato e l’acqua tiepida e mescolate con un cucchiaio di legno fino a che non si staccherà dalle pareti. A questo punto lasciate riposare 10 minuti, poi riprendete l’impasto, stendetelo sul tavolo e piegatelo a libro fino a che sarà soffice ma non più appiccicoso. Lasciate riposare al caldo fino a che raddoppierà di volume.
Riprendete l’impasto, stendetelo con le dita in una teglia ben unta, e lasciate riposare ancora 30 minuti. Accendete il forno a 300 gradi, pennellate con un po’ di olio e infornate.
Intanto condite il caprino con l’origano il sale e il pepe. mettete una pallina di caprino su ogni fetta di focaccia e servite.