Il panettone è festa, convivialità, piacere, cultura, tradizione, ricorrenza, rito. Tanti, forse infiniti, i valori di questa icona delle feste.
Il panettone non è un dolce qualsiasi, la sua preparazione, ottenuta da un impasto lievitato a lungo a base d’acqua, farina, burro, tuorlo d’uova e farcito con frutta candita, scorze di arancio e cedro, uvetta, è lunga e molto complicata. Non è un caso, infatti, se esiste una vera e propria normativa a sostegno della merceologia panettone, ovvero un disciplinare di produzione che specifica gli ingredienti e le percentuali minime perché un prodotto possa essere definito tale.
Il panettone tipico della tradizione artigiana milanese, infatti, deve contenere non meno del 20% in peso sul prodotto di uvetta sultanina, scorze di arancia candite e cedro candito sull’impasto; altrettanto, non può essere prodotto con un grasso diverso dal burro, contenuto in percentuale non inferiore a 10% in peso sull’impasto.La gamma di Cortilia di questa stagione è ricca e variegata e contempla un ottimo panettone artigianale firmato da Carlo Fiorani, il nostro fidato panettiere. Quello di Carlo è un vero e proprio monumento di bontà, realizzato insieme a Cesare Rizzini, mastro pasticcere bresciano. La sfida, perfettamente riuscita, è data dall’impiego nella ricettazione della farina di grani coltivati da Carlo, nella sua azienda di filiera. Il resto consiste nel miglior burro, canditi di arancia eccezionali, una lunga lievitazione e poco altro. Da non perdere!
E visto che il Natale è per tutti, persino per chi adora il Panettone ma non vuole o non può cedere all’opulenza del burro, abbiamo selezionato un artefatto realizzato con Olio Extravergine d’Oliva. Un “Dolce da Forno” eccezionale, nominato Pandolia. Un’eccellenza realizzata dal Laboratorio Evvivo, protagonista nell’ideazione di grandi lievitati con alla base l’extravergine.
Scopri tutte le leccornie che abbiamo selezionato per Natale: clicca qui!