L'estate è servita: Peperonata con pane croccante

Gli ortaggi per eccellenza di questo periodo estivo sono due: peperoni e melanzane. Come gustarne al meglio i sapori se non con una classica peperonata? Ma siccome ci piace sperimentare, questa volta vi presentiamo una versione un po’ rivisitata la cui particolarità, oltre alle molte varietà di verdure che  vengono utilizzate per la sua preparazione, è rappresentato dal pane croccante che la accompagna cosa che rende questo piatto adatto sia come antipasto, sia come primo.

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

2 peperoni gialli

400 gr di fagiolini

400 gr di pomodorini

2 cipolle rosse

80 gr di olive nere

1 cucchiaio di capperi

1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata

4 fettine di pane casereccio

Olio evo

Sale qb

Origano secco


Come prima cosa tritate grossolanamente le cipolle e fatele rosolare dolcemente  con 2-3 cucchiai d’olio per circa 10 minuti. Nel frattempo tagliate i peperoni a dadini e aggiungeteli alle cipolle. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Infine unite anche le olive sminuzzate, i capperi e lasciate insaporire per altri 5 minuti.

Mentre termina la cottura delle verdure, spuntate i fagiolini e lessateli per circa 5 minuti. Fateli intiepidire e tagliateli a pezzettini.

Quindi tagliate i pomodorini a spicchi e conditeli con poco sale e con la scorza di limone. Mescolateli insieme ai fagiolini, unite ai peperoni in cottura, alzate la fiamma e lasciate insaporire il tutto per circa 5 minuti.

Infine dividete il pane a cubetti e tostatelo a 190° per circa 10 minuti finché non sarà ben dorato.

Poco prima di servirla in tavola, aggiungete il pane alla peperonata e condite con un filo d’olio e una spolverata di origano.