Comunicazione di servizio

Ciao, ti vogliamo informare che, in seguito alle misure sanitarie preventive disposte dalle autorità competenti ufficiali, stiamo applicando quanto indicato monitorando costantemente l’evoluzione della situazione.

Abbiamo inoltre implementato alcuni accorgimenti per la gestione delle consegne della spesa per i prossimi giorni:

  1. tutti i driver consegneranno la spesa davanti alla porta;
  2. non verrà chiesta la firma dei clienti al momento della consegna;
  3. il ritiro delle cassette usate è momentaneamente sospeso.

Data l’elevata affluenza sul nostro store, gli ordini in consegna oggi e nei prossimi giorni potrebbero subire qualche possibile ritardo. Ti ringraziamo sin d’ora per la comprensione che vorrai accordarci per questo periodo speciale per tutti.

La salute dei nostri Clienti e del nostro Staff è fondamentale, pertanto cogliamo l’occasione per rassicurare tutti circa la situazione di allerta in un clima il più possibile di serenità.

Restiamo a disposizione per ogni dubbio o chiarimento.

Ancora più ricca la spesa su Cortilia!

Nuove referenze in vendita sulla piattaforma: in arrivo una squisita selezione di piatti pronti di pesce e una linea dedicata ai nostri amici animali; si arricchiscono anche l’offerta beauty e la gamma di pasta fresca artigianale

Abbiamo aggiunto nuove referenze al nostro catalogo, introducendo tante novità, tra cui una selezione di prodotti dedicati agli animali domestici.

Sono firmati Almo Nature, azienda che realizza alimenti di alta qualità nel campo del petfood, le nuove referenze per il nutrimento di cani e gatti.  Seguendo la filosofia di Cortilia, il 100% degli ingredienti dei prodotti è certificato biologico, nel rispetto degli animali e dell’ambiente, in ottemperanza alle rigide normative vigenti e privi di insaporitori artificiali, conservanti chimici e ormoni, per una dieta sana e completa del nostro animale e rispettosa della natura.

Le novità non sono finite qui! Abbiamo pensato anche a chi vuole ritrovare i sapori della tradizione ma non ha il tempo per cucinare introducendo tra i piatti pronti le specialità di Ittica Brianza, azienda familiare che dal 1997 rappresenta un’eccellenza nel mercato ittico. Oltre alla grande offerta di prodotti freschi l’azienda prepara nella cucina interna, ogni giorno, una ricca linea gastronomica fatta di materie prime di qualità e trucchi del mestiere degli chef. Per citarne uno, il risotto alla pescatora non viene preparato usando il brodo per la cottura, bensì il fumetto di pesce derivato dal carapace di gamberi.

Se alla mancanza di tempo si aggiunge poca destrezza con il mattarello, i prodotti di Past’è risolvono qualsiasi problema. Pastificio artigianale di Bra, specializzato in pasta fresca ripiena, nato con l’obiettivo di rispettare la storia piemontese e lavorare una sfoglia sottile e porosa, utilizzando solo materie prime fresche da fornitori locali, per ridare vita a ricette ormai perse nel tempo. Altra nota di merito è la preparazione dei ripieni che avviene contestualmente alla formatura, così da garantire un gusto fresco e autentico oltre che una qualità produttiva eccelsa: una vera pasta ripiena come quella delle nonne.

Anche l’offerta beauty vede delle new entry:

  • Maschere, struccanti, latte corpo, Kit benessere, kit per capelli arricchiscono la linea dei prodotti di Biofficina Toscana, una giovane azienda nata dall’idea di due donne che condividono passioni e competenze. Un marchio di cosmesi certificato, dove l’artigianalità sposa la scientificità. I cosmetici sono prodotti utilizzando pregiate materie prime bio toscane per la valorizzazione del territorio come ad esempio l’olio di olivello spinoso, il succo di melograno ed il peperoncino da coltivazioni biodinamiche della Maremma.
  • Altra importante novità in arrivo sonoi CO.SO., i cosmetici solidi di Officina Naturae, che utilizzano materie prime vegetali biologiche, coltivate in Italia da piccoli produttori e confezionati da una cooperativa sociale. I CO.SO. non sono saponi: sono veri e propri cosmetici solidi, con un pH specifico per ogni parte del corpo e formule rigorose con ingredienti e principi attivi studiati per i vari tipi di pelle e capelliInfine, i Co.So sono cosmetici plastic-free, per ridurre l’impatto sull’ambiente dei flaconi dei detergenti usati nell’igiene quotidiana.

“Continuare ad arricchire l’offerta è il nostro obiettivo per diventare sempre più un punto di riferimento per la spesa di tutta la famiglia, scovando prodotti di alta qualità in differenti categorie. I criteri di selezione sono infatti sempre gli stessi, all’insegna del rispetto dell’ambiente e della territorialità. Siamo felici di aver allargato le possibilità di scelta con le novità dedicate ai nostri amici a quattro zampe e alla cura della persona e della casa – afferma Emna Neifar, Chief Commercial Officer di Cortilia – ed anche di rispondere sempre meglio alle esigenze di clienti impegnati, ma attenti alla qualità e alla sostenibilità”.

Il carrello della spesa di Cortilia si riempie di €8.5M di investimenti per un’ulteriore crescita

Cortilia chiude con Five Seasons Ventures e Indaco Venture Partners un nuovo round di investimento da 8,5 milioni di euro per accelerare la crescita

Comunicato stampa

Milano, 10 settembre 2019 – Cortilia, innovativo e-commerce per la consegna a domicilio diprodotti alimentari freschi, annuncia di aver completato un nuovo round di investimento, raccogliendo capitali per 8,5 milioni di euro. 

Five Seasons Ventures, il primo fondo di venture capital paneuropeo specializzato nel foodtech, ed Indaco Ventures I, gestito da Indaco SGR, il più grande gestore di venture capital in Italia, entrano così nel capitale di Cortilia, entrambi con un ruolo di co-lead investors del nuovo round. Five Seasons e Indaco si uniscono così a P101 Ventures, già azionista finanziario di riferimento, e al founder e CEO Marco Porcaro, nella governance della scale-up. L’operazione include anche un ulteriore coinvolgimento da parte di Primomiglio, già azionista di Cortilia, attraverso il fondo Barcamper Ventures. 

Cortilia è nata nel 2012 come un mercato agricolo online di ortofrutta per diventare oggi, col suo vasto assortimento di quasi 2.000 referenze, il negozio online di riferimento per l’acquisto di prodotti alimentari freschi, accuratamente selezionati da piccoli agricoltori e artigiani, con un servizio di consegna a domicilio veloce e preciso, servendo 500 comuni distribuiti tra Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Nel 2018 Cortilia ha consegnato i propri prodotti nelle case di oltre 20.000 famiglie italiane. 

Le nuove risorse finanziarie saranno utilizzate per dare ulteriore impulso al percorso di crescita dell’azienda e per espandere il servizio sul territorio italiano, facendo leva sull’utilizzo di tecnologie innovative e sistemi di AI per incrementare ulteriormente i propri standard di qualità e sostenibilità.

Sono profondamente orgoglioso che delle realtà così importanti nel mondo del venture capital come Five Seasons e Indaco SGR abbiano deciso di investire in Cortilia” ha dichiarato il founder e CEO di Cortilia Marco Porcaro, “ci aspetta una stagione di grandi sfide e le affronteremo con grandissimo entusiasmo, perché da Italiani vogliamo avere un ruolo primario nell’innovazione della distribuzione nel nostro Paese, dove la spesa online è ancora agli albori. Ci auguriamo che Cortilia sia la risposta alla ricerca dei consumatori di un modello diverso da quello proposto dalla Grande Distribuzione.”

Ivan Farneti, co-Founder di 5 Seasons, ha dichiarato: “Fin dal primo incontro abbiamo capito che Cortilia poteva essere una “gemma nascosta” e siamo estremamente soddisfatti di aver finalizzato questo investimento. In Italia la penetrazione del food e-commerce è ancora bassa, ma in forte crescita, e vediamo in Cortilia il campione emergente con maggiori chance di successo. Il team di gestione di Cortilia ha il profilo e le competenze del livello che cerchiamo ovunque in Europa, ascoltano attentamente i clienti e dialogano apertamente con i loro fornitori e siamo convinti che sapranno sfruttare al meglio l’opportunità che le nuove risorse finanziarie offrono.”

Davide Turco, Amministratore Delegato di Indaco SGR, ha dichiarato: “Ci ha convinto a investire un team molto appassionato e di grande qualità, che crediamo saprà rivoluzionare la distribuzione di prodotti agricoli grazie al suo modello innovativo in grado non solo di garantire prodotti migliori, ma anche di eliminare le inefficienze, generando importanti benefici sia dal punto di vista economico che della qualità per il consumatore, nel rispetto dell’ambiente”. Antonella Beltrame, partner di Indaco e Investment Director del Fondo ha aggiunto: “A nostro avviso, l’offerta grocery si polarizzerà tra Discount e Premium sia online che offline e Cortilia, grazie al suo brand, all’approccio omnicanale e alla tecnologia, è sicuramente sulla buona strada per dominare il segmento Premium, attraverso un’offerta di alto valore per tutti quei Clienti maggiormente attenti alla qualità e al servizio”.

Franco Gonella, board member di Primomiglio Sgr, ha dichiarato: “Abbiamo creduto in Cortilia e nel suo team fin dai primi momenti del lancio. È quindi per noi motivo di orgoglio poter contribuire ulteriormente alla crescita dell’azienda insieme a un prestigioso pool di investitori. Con questo nuovo round d’investimento Cortilia si posiziona sempre più come il punto di riferimento nel settore del food-tech in Italia”.
“Abbiamo creduto nel progetto sin dai suoi esordi e abbiamo accompagnato Cortilia in questi anni, contribuendo alla sua evoluzione e ai progressi, sostenendo la determinazione del suo management team. Con piacere oggi accogliamo i colleghi di Five Seasons e di Indaco per imprimere un ulteriore slancio ad una realtà che è un esempio virtuoso delle potenzialità delle imprese innovative italiane” ha dichiarato Andrea Di Camillo, Managing Partner di P101 Ventures.

È bello essere Compagni di Banco!

Questo fine settimana a Torino si sono svolti i festeggiamenti in occasione del Trentennale del Banco Alimentare in Italia.

Il Banco Alimentare è una ONLUS che promuove il recuIMG_3478pero delle eccedenze alimentari, combattendo lo spreco recuperando cibo ancora buono da realtà come mense aziendali, industrie, supermercati, e ridistribuendolo alle strutture caritative, aiutando così migliaia di famiglie e persone bisognose.

Ogni giorno, solo la struttura di Moncalieri, sede del Banco Alimentare torinese, recupera l’equivalente di 11.400 pasti per le persone in difficoltà, ed è questo tipo di progetti che ci piace sostenere e promuovere.

Dalla mattina di venerdì alla sera della domenica si è tenuta in Piazza San Carlo la pedalata solidale, rigorosamente da fermi, “Pedala con Noi!”, durante la quale ogni km percorso si trasformava in un kg di cibo donato da noi di Cortilia e da altre aziende che hanno sposato questo progetto. Questo evento ha visto partecipare centinaia di persone provenienti da tutto il mondo che si avvicinavano allo stand in piazza per dare il loro supporto anche con poche pedalate.

Siamo immensamente fieri di poter dire che sono stati superati 700 km, per un totale di oltre 700 kg di cibo donato. Un grande grazie a tutti i partecipanti e soprattutto a Luchino, ragazzo di 14 anni che ha pedalato per oltre 35 km per questa giusta causa vincendo il premio di top biker!

I festeggiamenti sono continuati sabato sera con la Disco Soup, evento organizzato in collaborazione con la condotta dell’Università di Scienze Gastronomiche. Gli studenti, a ritmo di musica, insieme ad alcuni tra i migliori chef torinesi, hanno realizzato piatti freschi, gustosi e soprattutto antispreco, utilizzando e valorizzando le materie prime donate dai partner dell’evento, per una cena da oltre 300 persone.

I piatti erano davvero bellissimi e buonissimi, fa sempre riflettere vedere quanto bene si può fare con così poco. Se tutto questo è stato possibile lo dobbiamo ai nostri generosissimi produttori, che hanno donato oltre 500 kg di frutta e verdura, ed è lecito e rispettoso ringraziarli tutti, uno ad uno.

Grazie quindi a Brio, all’Azienda Agricola Cantalupo, ad Agricola Bioinvio, a Cascina Pizzo, a L’Ambiente Naturale, a Franchetti e alla Società Agricola Valli di Marca per il fantastico supporto dato.

Grazie infine al Banco Alimentare, è bello essere vostri Compagni Di Banco!

IMG_3558

Cortilia apre a Mercato Centrale Torino

Siamo felici di annunciare l’apertura del nostro primo store fisico Cortilia insieme a Mercato Centrale a Torino. 

Il Mercato Centrale, che aprirà il 13 Aprile 2019 a Torino, coprirà una superficie di 4500 mq, distribuiti su tre livelli, e ospiterà anche eventi e attività culturali. Al suo interno sarà presente il nostro primo punto vendita Cortilia, un negozio dal taglio innovativo dove sarà possibile acquistare una selezione del più vasto assortimento presente online e anche assaggiare i prodotti in loco attraverso un’offerta di piatti unici appositamente pensati per il punto vendita fisico.

La passione per i prodotti artigianali accomuna da sempre le due aziende, entrambe condividono l’obiettivo di supportare il ciboautentico, valorizzandolo e rendendolo più disponibile per i propri clienti.

Per far scoprire e valorizzare i prodotti dei nostri produttori, offriremo a Mercato Centrale un menu di Bowl del Contadino: piatti unici bilanciati composti da una base nutriente (riso, farro, orzo, etc.), un ingrediente proteico (pollo, legumi, pesce, etc.) e un mix di verdure di stagione e semi o frutta secca per dare croccantezza. Per i Clienti sarà possibile anche fare la spesa acquistando i nostri best seller Cortilia.  Infine, contribuiremo al ricco piano di eventi del Mercato invitando i nostri produttori ad incontrare i clienti e offrendo i prodotti in degustazione. 

Il progetto rappresenterà per noi un passo concreto verso la multicanalità: si tratta infatti di un’attività sperimentale volta a far conoscere il nostro brand a oggi solo digitale, vogliamo così esplorare nuove modalità di interazione con i clienti per potenziare il nostro business online.  Sarà anche un’occasione per apprendere nuove competenze e stringere nuove alleanze con i produttori del territorio.

Mercato Centrale aprirà a Piazza Repubblica, 25 – Torino dal 13 Aprile 2019. 

Cortilia è il primo mercato agricolo online a mettere in contatto agricoltori, allevatori e produttori artigianali con consumatori attenti ai sapori autentici, alla qualità, alla tracciabilità e agli acquisti consapevoli, consegnando comodamente a casa in meno di 24 ore. 

Mercato Centrale è un’idea che diventa luogo, un punto di riferimento per chi ama, vive e sceglie il cibo. Il Mercato Centrale Torino, posizionato nel centro cittadino, parteciperà attivamente al grande progetto di riqualificazione del quartiere di Porta Palazzo, diventando non solo un luogo per fare la spesa, ma un centro di aggregazione in cui cibo e cultura si fondono in maniera naturale e spontanea.