Mousse di ricotta e yogurt di bufala al miele

Un dolce versatile e gustoso, ma pronto in pochi istanti, senza dover ricorrere a preparati  e altri prodotti industriali? Semplice, la mousse di ricotta e yogurt!

Scegliendo ingredienti base freschissimi e di alta qualità avrete un prodotto finale delizioso, che ben si presta ad essere gustato al cucchiaio o come farcitura di una torta…

mousse ricotta (1)Grado di difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti:
300 g di ricotta vaccina di gran qualità, freschissima
150 g di yogurt di bufala, meglio se piuttosto compatto ( basterà lasciarlo colare per un po’ da un colino a maglie molto fitte)
50 g di panna montata
50 g di miele
qualche noce

Montate la ricotta fino a farla diventare spumosa. Montate anche la panna.
Mescolate tra loro panna, ricotta e yogurt, con molta delicatezza.

mousse ricotta - step 1Aggiungete anche 30 g di miele e qualche noce spezzettata.
Usando una sac à poche distribuite il composto in 4 bicchierini.

mousse ricotta

Fate un primo strato, intermezzatelo con un po’ di miele e qualche noce e riempite poi i bicchierini.
Servite.

Dolce sì, ma con leggerezza

Ieri sera ho invitato a cena un po’ di amici, tra cui una ragazza vegana. Inutile dire che il menù è stato studiato appositamente per lei… Proprio pensando a cosa preparare, mi sono imbattuta in questa ricetta su Cucina Naturale: pesche a strati con crema, amaretti e mirtilli.

E’ una ricetta fresca e leggerissima grazie all’utilizzo di frutta di stagione e l’assenza di ingredienti come burro, latte e uova.

Il risultato è stato squisito: il suo gusto rinfrescante  ha messo d’accordo tutti.

La mia amica vegana ha dovuto  fare a meno degli amaretti nella sua coppa, ma il risultato è stato comunque molto apprezzato!


Ingredienti per 4 persone:

4 pesche noci

80 gr di mirtilli

1 limone

400 ml di latte di soia

50 gr di amaretti (gli amaretti non sono adatti per i vegani perché contengono l’uovo)

30 gr di farina

10 gr di fecola di patate

4 bacche di anice stellato

3 cucchiai di miele

3 cucchiai di olio (meglio se di riso o di girasole)

Curcuma

Preparazione:

Come prima cosa tagliate le pesche a fette sottili, disponetele in una pirofila e conditele col succo di limone (di cui avrete precedentemente grattugiato la scorza) e con l’anice stellato. Copritele e lasciatele marinare al fresco.

Nel frattempo, in un tegame, portate a ebollizione il latte di soia insieme al miele, la scorza di limone e l’olio.

A questo punto setacciate insieme la farina, la fecola e la punta di un cucchiaino di curcuma. Diluite il tutto  con alcune cucchiaiate di latte caldo mescolando dolcemente. Quando avrete ottenuto un composto denso e senza grumi, incorporate il latte restante e mettete nuovamente sul fuoco mescolando fino a ebollizione.

Lasciate quindi raffreddare la crema ottenuta e quindi frullatela per renderla ancora più vellutata.

Frullate anche gli amaretti in modo da ridurli in briciole finissime.

Ora prendete 4 coppe da dessert, stendete uno strato di fettine di pesca sul fondo, ricopritele con la crema, spolverate con gli amaretti e proseguite con altri strati. Terminate con uno strato di crema cosparso di briciole di amaretti.

Completate le coppe decorandole in superficie con i mirtilli.

Buon appetito!