
Per mantenere la pelle bella e in salute, l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale: attraverso i cibi giusti e la corretta idratazione permettiamo alla nostra pelle di nutrirsi e risplendere. Ce ne parla la nostra dietista dott.ssa Francesca Oggionni.
ACQUA
L’acqua rende la pelle più elastica e idratata. Bevendo adeguatamente si ripristina il corretto livello di idratazione e di sali minerali. Via libera ad acqua pura oppure aromatizzata con frutta di stagione ed erbe aromatiche. I mix perfetti: limone e zenzero; menta e fragola; mirtilli e mela.

GRASSI BUONI
I grassi sani sono preziosi per la salute della pelle, in quanto contribuiscono a mantenerla elastica e a prevenire l’invecchiamento. Innanzitutto l’olio extravergine d’oliva, con la sua vitamina E che è l’antiossidante per eccellenza. Ne servono almeno un paio di cucchiai al giorno, preferibilmente a crudo.
Perfette fonti di grassi buoni sono la frutta secca e i semi oleosi: 20-30 g al giorno a colazione, nelle insalate o come spuntino.
E infine anche l’avocado è fonte di grassi sani: usarlo regolarmente nelle ricette stagionali contribuisce a far del bene alla pelle!

VITAMINE
Fare il pieno di vitamine contribuisce alla salute della pelle, curandola e proteggendola.
- Pomodori, ricchi di licopene, un potente antiossidante la cui azione è ancora più efficace se i pomodori sono cotti, perchè la cottura ne potenzia il principio attivo.
- Carote e nespole, ricche di carotenoidi che hanno la capacità di proteggere la pelle, rendendola elastica e lucente. In questo caso è preferibile consumarle crude.
- Kiwi, spinaci, asparagi, rucola, erbette e agrumi per la loro ricchezza di vitamina C, importantissima per la produzione del collagene, che è una proteina che mantiene la pelle giovane ed elastica.
- Fragole e frutti di bosco sono amici della nostra bellezza per diversi motivi: sono costituiti per il 90% da acqua; il contenuto di antiossidanti permette ai tessuti di mantenersi elastici e favorisce la formazione di collagene. Perfetti in una macedonia, con lo yogurt, a colazione o come spuntino, ma anche in un’insalata.
Tutti questi alimenti possono aiutare a proteggere la pelle dall’esposizione solare: si consiglia di esporsi per almeno 20 minuti al giorno per poter attivare e fare il pieno di vitamina D.
