Birre Artigianali ad Alta Fermentazione – Offerta Limitata

unnamed (1)Eh sì, in questi giorni vogliamo proprio viziarvi, ecco dunque un’altra proposta  da non perdere! In vista dei primi caldi, che c’è di meglio di una buona birra fresca?

Ecco dunque la nostra proposta, in offerta limitata: le birre artigianali ad alta fermentazione Doppiobaffo.

Il Microbirrificio Casalingo Doppiobaffo è nato da un’idea di Mauro Ceci nel 2007.
Il progetto iniziale era semplice virtuoso: creare nella cantina dello zio Angiuleto, a Pieve Emanuele (MI), una birra di produzione propria. Operazione riuscita con l“Angiuleto”, che ha riscosso subito grande successo in famiglia e tra gli amici. Da questa esperienza, Mauro, affiancato da alcuni collaboratori, tra cui Yeshe Minini, ha dato il via nel 2010 alla costruzione di un primo impianto, consolidato poi nel 2013.

In questo birrificio artigianale, Mauro ha scelto di produrre birre ad alta fermentazione, di stile americano.

Ecco le proposte disponibili su Cortilia, in consegna solo dal 12 al 27 Maggio!

Birra Angiuleto
€ 4,40 (33 cl)
Gusto maltato e amaro deciso, schiuma compatta e aroma fruttato che ricorda l’uva fragola.
Disponibile anche nella versione da 75 cl.

Birra Giacomina
€ 4,40 (33 cl)
Birra bionda leggera e facile da bere, poco amara, molto estiva e spiccatamente agrumata.
Disponibile anche nella versione da 75 cl.

Birra Lasaeva Cuples
€ 4,40 (33 cl)
Gusto maltato, l’amaro è morbido e l’aroma floreale, di frutto della passione. Una birra dall’ottima bevibilità.
Disponibile anche nella versione da 75 cl.

E per chi non vuole farsi mancare nulla, ecco il Tris di Birre!

Tris
€ 29,90 (3 x 75 cl)
Un tris per entrare nel vivo della birra artigianale ad alta fermentazione di Doppiobaffo.

Prova anche: Cartone misto 24 x 33 cl

Auguri a tutti i papà!

Un appello a tutti i figli, più o meno grandi che siano (indirettamente anche a mogli, compagne o compagni): evitate cravatte, profumi, dopobarba, portafogli. Oggi è la nostra festa. Non ci serve nulla: ci basta un vostro sorriso, una telefonata se siete lontani, un pensiero che ci faccia sentire orgogliosi di essere papà.
Se proprio non riuscite a fare meno di un piccolo oggetto materiale, allora andate sul sicuro, con un qualcosa di piacevole possibilmente da condividere insieme.

Volete un consiglio?
TrisbirreUna buona birra artigianale. Un’occasione per approfondire questo straordinario mondo, fatto di piccoli produttori, ricerca, qualità, alchimia, segreti, tanto gusto e personalità.
Ecco le proposte che giungono da Cortilia.

Comitato dei Papà di Cortilia

 

http://www.cortilia.it/spesaonline/vino-birra-bevande/birra-agricola-ticinensis-bionda-MORO001P0313

http://www.cortilia.it/spesaonline/vino-birra-bevande/tris-di-birra-agricola-ticinensis-MORO004P0313


http://www.cortilia.it/spesaonline/vino-birra-bevande/birra-amber-cascinazza-SAMA010P0412


http://www.cortilia.it/spesaonline/vino-birra-bevande/birra-bruin-cascinazza-SAMA011P0412

Braciole alla birra e erbe aromatiche

Voglia di qualcosa di sfizioso dopo una stancante giornata in ufficio? Poco tempo per cucinare, ma il desiderio di mangiare qualcosa di gustoso si fa sentire?
Provate questo saporito secondo piatto, dal sapore deciso e all’aroma inebriante di una salsa ottenuta grazie all’utilizzo di erbe fresche e una birra di buona struttura.
Quale? La birra Jale del birrificio NiuBru srl – BrewFist di Codogno (LO), che trovate in vendita su Geomercato. Di ispirazione anglosassone e colore rosso carico, questa birra presenta note caramellate e tostate accompagnate dall’aroma tipico dei luppoli inglesi e da un finale amaro ed equilibrato.
Se invece questa birra non incontra i vostri gusti, provate ad abbinare la ricetta a un’altra birra artigianale, siamo sicuri che il risultato sarà comunque ottimo!
Ecco gli ingredienti necessari per preparare questa ricetta:
mezzo spicchio d’aglio
birra rossa (10 cl)
40 gr di burro
4 braciole di carne di suino
Scorza di mezzo limone
Olio di oliva
Rosmarino (un rametto)
Timo (2 rametti)
Sale
Pulite e tritate finemente l’aglio, il rosmarino, il timo e la buccia di limone.
Quindi disponete le 4 braciole su un tagliere, salatele e pepatele su ogni parte. A questo punto fate scaldare l’olio in una capiente padella antiaderente e cuocetevi la carne 5-6 minuti per lato.
Mettete da parte le braciole e, nella stessa pentola utilizzata per cuocere la carne, aggiungete il burro, il trito di erbe aromatiche e la birra. Fate rapprendere per un minuto, mescolando bene e stando bene attenti a non fare bruciare gli ingredienti.
Servite le braciole ben calde nei piatti già condite con la salsa alla birra.
Buon appetito!