Le grigliate di fine estate sono firmate Cortilia

Amanti del pesce, sentite nell’aria quell’irresistibile profumo di fumo e di braci? Scaldate le griglie, ci sono buone notizie: ecco a voi un misto di pesce di estrema qualità, pronto per arricchire le cene d’estate!
Sapendo che non tutto il pesce è fatto per finire sulla brace, ci siamo affidati alla mano esperta del nostro fornitore di fiducia Amo Pesce che ha selezionato per noi un mix perfetto di orate, branzini, mazzancolle del Mediterraneo, trancio di pesce spada e delle gustosissime seppie, scelte con cura.
Carni sode e sapide da accompagnare con una semplice cirtronette (limone, olio, sale e pepe) o del salmoriglio (aggiunta di aglio e prezzemolo), oppure da gustare senza nulla perché sufficientemente saporite.
Che invitiate gli amici per una grigliata in giardino o animiate un pranzo estivo in famiglia, questo box grigliata di pesce vi stupirà con una materia prima di ottima qualità e un sapore che vi riporterà con la mente al mare…provare per credere!

AmoPesce_GrigliataR

Per gli amanti della carne, non c’è modo migliore di avventurarsi in questo mondo, se non gustando i prodotti di Liriodendro, un’azienda a gestione famigliare nota per la qualità dell’allevamento dei bovini, dei suini e dei polli, che pone forte attenzione al tema del benessere animale. La proposta – a disponibilità limitata – consiste in una serie di pacchetti sottovuoto di suino e pollo contenenti i principali ingredienti per condividere in serenità le virtù della carne di qualità.
Un’occasione rara che dà valore al motto tanto vero quanto attuale: “mangiamo meno carne, ma di qualità”! Quindi, approfittatene, prova subito il box grigliata di carne piemontese.

BoxGrigliataCarnePiemontese

Scopri tutti i prodotti di Cortilia

Pronti per la bella stagione? Kit per una grigliata di qualità

012pro0414.260x260Quest’anno il calendario è stato particolarmente clemente: a partire da Pasqua, ci ha regalato tante occasioni ravvicinate in cui è possibile prendersi un po’ di tempo libero, per svagarsi magari in compagnia di amici.
Tempo permettendo, si sono rimessi finalmente in ordine balconi, terrazzi e giardini per poterseli finalmente godere con l’arrivo della bella stagione.
Allora perché non approfittarne organizzando un bel bbq in compagnia?
Ecco il kit essenziale, proposto da Cortilia, per dare sfogo a fuochi e fiamme.

Composizione:
Salsiccia di maiale
0,5 kg – Cascina Lassi
Lucanica, luganega, salciccia, salamella, salamina, salamino o salametto. Ogni regione italiana e del mondo ha il suo nome. Alla base un insaccato popolare gustoso e squisito che insaporisce ricette di ogni sorta; dalle più semplici, alla griglia, avvolta in un panino o accomodata sulla polenta, o in umido come base di potaggi, minestre e tante altre golosità.
PRODOTTO IN CONVERSIONE BIOLOGICA

Costine di maiale
2 x 0,5 kg – Cascina Cassinetta
Le costine, conosciute anche come puntine, si ricavano dalla parte centrale del maiale. Entrano a far parte di preparazioni molto gustose della tradizione popolare. Ottime semplici, alla griglia o al forno, si adattano perfettamente a preparazioni del repertorio regionale, come la casouela lombarda o la minestra maritata campana.

Braciola di maiale
0,5 kg – Cascina Lassi
Le braciole si ricavano dal carré, la parte nobile del maiale. Molto tenere e gustose, sono adatte a cotture veloci, alla piastra, in particolare per ottime grigliate in compagnia.
Analogamente alle altri carni, è ricca di proteine nobili, con buona concentrazione di vitamine del gruppo B e una presenza di infiltrazione di grasso che garantisce morbidezza e sapore.
PRODOTTO IN CONVERSIONE BIOLOGICA

3 Hamburger di Carne Limousine BIO
2 x 0,3 kg – Cascina Bordona
100% carne bio, senza scuse, senza compromessi. L’hamburger è l’emblema della praticità e della comodità ai fornelli. Sbizzarritevi replicando in chiave artigianale e di qualità, l’icona del fast food mondiale. La differenza è garantita.

Spiedini di alette di pollo
1 kg – Fattoria La Fornace
Liberi di razzolare all’aperto, i polli della Fattoria la Fornace sono il risultato di un processo virtuoso di allevamento. Ne derivano carni uniche, piene di sapore e gusto.
Da mangiarsi rigorosamente con le dita, queste alette sono raccolte su uno spiedino alternate da fette di pancetta. Alla griglia o al forno, sono buonissime.

Salvia e rosmarino
per 4-5 persone – Cascina Pizzo
Ecco le erbe aromatiche più usate in questo periodo nelle nostre cucine. Salvia e rosmarino, conosciute fin dai tempi antichi per le loro potenzialità in ambito curativo così come nelle cucine.
La salvia è in genere è una spezia che si usa da sola in quanto avendo un aroma così inteso, si comporta come una primadonna: annulla il sapore delle altre spezie.
Il rosmarino è una pianta aromatica insostituibile in cucina, soprattutto nella cucina mediterranea per carni, pesci e salse.

Tempo di grigliate!

Preparing_grill_for_grilling,_grill_with_flames_and_conesOra fa caldo e l’estate è vicina… In terrazzo, in giardino, ovunque vogliate, questo è il tempo ideale per le grigliate in compagnia.

Ecco qualche suggerimento per passare dalla padella alla brace

Fuochi, fiamme, carbonella, barbecue, forchette, forchettoni, tagli: il vocabolario è ricco e articolato. Che si tratti di un hamburger, di una fetta di pane o di un asado argentino, piuttosto che di un peperone appena raccolto, la cottura alla griglia è una tecnica che bisogna conoscere. Importante, in particolare, la gestione del fuoco che deve essere coordinata con sapienza e attenzione, per evitare che l’alimento bruci e raccolga sostanze dannose oppure rimanga dura e poco cotta.

Partiamo dalla temperatura: il calore deve essere inversamente proporzionale alle dimensioni dell’alimento. I pezzi piccoli dovranno pertanto essere cotti a calore forte e velocemente, mentre i pezzi più grandi dovranno invece essere cotti a calore debole e più lentamente.

Sale, spezie e erbe aromatiche: il profumo del cibo cotto alla griglia crea già acquolina. Non annientatelo coprendo l’alimento di sale. Usatene poco e preferite un mix di spezie e erbe aromatiche. Sul sale ci sono tante teorie: prima, dopo, durante? l’importante è non salare con troppo anticipo: l’alimento perderebbe i liquidi e diventerebbe una suola secca.

Piastra o griglia? sta a voi decidere, in base a quello che avete in casa. Per organizzare una grigliata non serve munirsi di attrezzature e kit da concorso. Se invece dovete partire da zero, suggeriamo una piastra in pietra ollare: una soluzione ideale anche per garantire una cottura più sana.

Marinatura sì o no? Sta a voi anche in questo caso. Una marinatura fatta con acqua, vino, aglio, aromi, fette di limone, ma anche esotici come zenzero, cumino, è ideale per le carni bianche. Aiuta a intenerirle e a dare gusto. Maiale e manzo meglio gustarli nature.

E in ultimo la creatività: date spazio agli accostamenti e ai cibi più insoliti. La cottura alla griglia può esaltarli e valorizzarli.