Cortilia è arrivata anche a Brescia!

Siamo lieti di annunciare che da oggi anche i bresciani potranno fare la spesa su Cortilia con un semplice clic e riceverla direttamente a casa!

Gli ingredienti di Cortilia sono unici: grande varietà di cibi gustosi, prodotti freschi appena raccolti, eccellenze regionali, artigianalità, valorizzazione del territorio. In più, un servizio puntuale ed efficiente che permette di ricevere la spesa anche il giorno dopo aver effettuato l’ordine e facilmente personalizzabile in base alle esigenze di chi ha sempre meno tempo per organizzare la spesa, ma che non vuole rinunciare alla qualità e alla freschezza tipici della filiera corta.

L’apertura a Brescia è per noi un ulteriore e importante traguardo nell’opera di ampliamento e potenziamento del servizio, che punta ad essere sempre più capillare nelle tre regioni in cui questo è presente: Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.

Amici di Brescia, speriamo di avervi fatto venire l’acquolina in bocca e di farvi assaggiare al più presto i nostri prodotti.
Buona spesa su Cortilia!

 

Il pane di Carlo

Torniamo ancora una volta a parlare di pane, uno dei prodotti essenziali della nostra alimentazione.

Come sapete, da alcune settimane, abbiamo iniziato la collaborazione con Carlo Fiorani, un giovane agricoltore della provincia di Cremona. E partiamo proprio da qui. Carlo è un agricoltore! Un contadino per l’esattezza, un ragazzo forte di una lunga esperienza professionale nel mondo Slow Food a contatto con artigiani e custodi della biodiversità alimentare, che è tornato alla terra e alla coltivazione di cereali per la produzione di pane di altissima qualità.

fiorani

Per fare un po’ di chiarezza e rispondere alle richieste che giungono da alcuni di voi, cerchiamo di indagare sul valore aggiunto del Pane di Carlo.

1) Un vero pane di filiera

La filiera è la sua, quella dei suoi grani coltivati in azienda secondo i dettami dell’agricoltura Bio. Carlo non scende a compromessi con farine di forza o surrogati di fonti incerta. Carlo valorizza in toto ciò che deriva dalla sua terra. Questo può rendere il pane meno immediato, talvolta instabile, forse imperfetto, ma ricco di anima e identità.

2) La lievitazione

Carlo si affida alle virtù della pasta madre e ad una lievitazione diretta. Il pane che ne deriva è compatto, sodo, mai troppo acido e equilibrato nel gusto. Questi requisiti rendono il pane adatto ad una lunga conservazione.

3) La gamma

Carlo non ha una gamma di pani infinita, dato che dai suoi terreni non giungono tutte le tipologie di grani. Con questo, annunciamo che qualche novità ci sarà dalle prossime settimana, frutto del legame diretto con amici agricoltori. E il caso del pane di mais, prodotto in collaborazione con Carlo Maria Recchia, giovanissimo agricoltore cremonese e fautore del recupero dell’antica varietà di mais corvino.

E voi cosa ne pensate del Pane di Carlo?

 

Un giorno a casa di Livia

IMG_1577Definisci Cortilia in una parola? “Fantastico!”

C’è una cosa che dà valore al nostro lavoro: rendere felici i nostri utenti.
Così, abbiamo deciso di fare un regalo a chi più ci ha mostrato fiducia: 1 mese di spesa gratis a chi ha fatto più di 100 spese!

È stato bello andare a conoscerli di persona.

Livia, tanta allegria e un pensiero che la rende davvero soddisfatta: vedere i suoi figli contenti che mangiano con gusto!
Come ci ha confidato, è proprio per la qualità dei prodotti che Livia ha scelto e continua a scegliere Cortilia.

È per lei e per chi, come lei, ha deciso di acquistare i prodotti degli agricoltori locali su Cortilia che tutti i giorni portiamo avanti il nostro lavoro, certi di fare qualcosa di unico e importante.
A gratificarci più di tutto – infatti –  sono la gioia e la soddisfazione che traspaiono dalle risposte di Livia.

Siamo davvero orgogliosi di essere al fianco di persone come lei: lavoratrice, sì, ma anche mamma di tre splendidi figli ormai adolescenti. Abbiamo il vanto di aiutare Livia nell’impegno quotidiano di crescere i suoi ragazzi consentendole di portare sorrisi in tavola.

Nel nostro lavoro, con il massimo impegno, cerchiamo di fare un servizio utile per chi, come lei, magari arriva a casa tardi la sera: avere la possibilità di ricevere la spesa a domicilio in orari serali, crediamo sia un buon aiuto al menage familiare.

Con questo post vogliamo dunque ringraziare di cuore Livia e i suoi ragazzi per la disponibilità e per l’accoglienza. E per averci capito.

Da oggi raggiungiamo 2 nuove città: Lodi e Pavia!

FotoCassettaunnamedMilano non ci basta più! E non vediamo l’ora di portare i migliori prodotti della campagna in tutte le case.
Dopo la recente espansione a Novara, non abbiamo nessuna intenzione di fermarci e finalmente bussiamo alla porta di 2 nuove città: Lodi e Pavia.

Il meglio di frutta, verdura e prodotti freschi saranno ora disponibili anche in questo territorio.

Se fino ad ora vi è mancato il tempo per andare di cascina in cascina per acquistare tutti i prodotti , ora c’è Cortilia che pensa a voi. Non dovrete fare altro che andare su www.cortilia.it, scegliere i prodotti che desiderate ricevere e rilassarvi aspettandola vostra consegna che arriverà nel giorno da voi selezionato per la consegna, all’interno della fascia oraria da voi richiesta.

In pochi e semplici passi, è così possibile ricevere a casa ortofrutta freschissima proveniente da agricoltori del territorio, ma non solo: perché non aggiungere alla vostra spesa anche il meglio della tradizione artigianale locale? Cortilia, infatti, porterà a casa vostra formaggi, carne,  salumi, pane, conserve dolci e salate, uova, farina, birra artigianale e  tutto il meglio della produzione delle aziende agricole del territorio.

Il nostro entusiasmo non si frena davanti alla possibilità di offrire questi prodotti anche a zone con cui abbiamo sa sempre un rapporto strettissimo, speciale e privilegiato.
E’ proprio da queste zone, infatti, che provengono molti dei nostri più affezionati agricoltori. Citiamo, ad esempio, la Cascina Lassi, gestita da due intraprendenti giovani che producono carne e salumi, o la Cascina Bordona, sinonimo di eccellenza nel campo della carne bio locale.
O ancora, la splendida realtà dell’azienda agricola Zipo, animata dalla passione di Elisa che con grande entusiasmo alleva e produce yogurt e formaggi.

Ancora non siamo riusciti a incuriosirvi?

Lasciatevi tentare dalla bontà dei prodotti selezionati accuratamente. Siamo certi che la loro freschezza e genuinità saprà conquistarvi.

Novara, Stiamo arrivando!

Pizzo_20120802_C029In tanti ci avete scritto chiedendoci di allargare il servizio anche in Piemonte… E allora, forti  del vostro affetto, dell’interesse e dell’entusiasmo  dimostrato per il nostro servizio, eccoci finalmente pronti a invadere pacificamente con le nostre consegne di frutta e verdura anche questa regione, portando le eccellenze del territorio anche ai cittadini piemontesi. E’ proprio dal Piemonte infatti, che arrivano molte realtà in grado di offrire eccellenze locali e prodotti di altissima qualità.

La prima città ad essere coperta dal servizio di Cortilia sarà Novara e la sua provincia.
Gli ordini sono già aperti e la data della prima consegna è già fissata: mercoledì 25/02/2015.
Allora che aspettate a fare il vostro primo ordine?
Cortilia è pronta per recapitare direttamente a casa vostra frutta e verdura di stagione, ma non solo, anche carne, formaggi, pane, conserve e moltissimi altri prodotti tutti espressione delle eccellenze artigianali del territorio.
FotoCassettaunnamedSiamo davvero molto felici di questo traguardo. Lasciate che sia Cortilia a occuparsi della vostra spesa settimanale: d’ora in avanti non dovrete fare altro che scegliere, in pochissimi click, la vostra cassetta di ortofrutta preferita, aggiungere tutti i prodotti  che desiderate assaggiare  e aspettare la consegna che sarà recapitata nel giorno e all’interno della fascia oraria da voi selezionata.

Dimenticatevi dell’incubo della spesa settimanale e lasciatevi conquistare dal gusto dei prodotti artigianali di Cortilia!