Idee Regalo tutte da mangiare!

Natale è vicinissimo, aria di Festa, voglia di casa e regali in vista.
Regalare qualcosa fatto con le proprie mani, indubbiamente, ha tutto un altro valore, se poi il dono oltre ad essere una splendida decorazione, è anche buono da mangiare, ancora di più!

Guardate un po’ qualche idea.

BISCOTTI DI VETRO

BiscuitsVetroBlog

architettandoincucina.blogspot.it – pandiramerino.blogspot.it – chiharubatolecrostate.com

Ingredienti:

  • Farina 00, 280 gr
  • Sale, un quarto di cucchiaino
  • Lievito, mezzo cucchiaino
  • Burro – Santa Marta, 115 gr
  • Zucchero, 200 gr
  • Uovo – Santa Brera, 1
  • Vanillina, una bustina
  • Caramelle dure colorate, q.b.

Preparazione:

Setacciate in una ciotola la farina con lievito, vanillina e sale. Nel frattempo sbattete il burro morbido a pezzetti con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungeteci l’uovo, sbattete ancora bene e poi la farina. Mescolate bene il tutto, fate una palla e ricopritela con la pellicola. Fate riposare in frigorifero per un’ora almeno. Trascorso questo tempo, stendete la pasta per circa 5 mm di spessore, ritagliate con i taglia biscotti grandi, e con quelli piccoli tagliate al centro, in modo da ottenere un biscotto bucato (cercate di tenere almeno 3 mm di bordo). Se volete appenderli, praticate un foro in alto con l’aiuto di una cannuccia. Disponete i biscotti su di una placca ricoperta di carta forno e infornatela a 160° per circa 6 minuti (tenete presente che dovrete fare più infornate). Estraete la teglia dal forno e posizionate in ogni finestrella le caramelle tritate grossolanamente! Infornate nuovamente per 5 minuti circa, fino a che le caramelle non saranno sciolte e i biscotti dorati. Una volta cotti, lasciateli raffreddare un po’ e staccateli con delicatezza. Quando saranno ormai freddi potete inserire dei nastri nei fori e regalarli ad amici e parenti che potranno appenderli all’albero e … quando scatta la fame, mangiarli!

ALBERELLI DI PASTA FROLLA AL CACAO E CIOCCOLATO BIANCO

AlberiBlog

architettandoincucina.blogspot.it

Ingredienti:

  • Farina 00, 250 gr
  • Cacao amaro, 50 gr
  • Burro, 125 gr
  • Zucchero, 125 gr
  • Uovo – Santa Brera, 1
  • Sale, 1 pizzico
  • Acqua ghiacciata, 3 cucchiai
  • Cioccolato bianco, 100 gr
  • Panna fresca, 50 ml

Procedimento:

In una ciotola inserire farina e cacao setacciati, il burro a pezzetti e impastare bene con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi aggiungere lo zucchero e mescolare. Aggiungere l’uovo ed il sale e se c’è bisogno l’acqua, impastando velocemente fino a formare una palla. Ricoprire la palla con la pellicola e lasciarla in frigo per almeno mezz’ora. Trascorso questo tempo, togliere la palla dal frigo, accendere il forno a 180° e stendere la pasta frolla con il mattarello.
Con gli stampini da biscotti ritagliare:
  • Alberelli di frolla al cacao con cuore di cioccolato bianco. Ritagliare con uno stampino grande una serie di alberelli. All’interno della metà di questi ritagliare con uno stampino più piccolo un altro alberello, creando una cornice.
  • Mini alberelli di frolla al cacao. Sono formati dagli alberelli piccoli interni ritagliati da quelli grandi.
  • Alberelli di frolla al cacao con palline di cioccolato bianco. Ritagliare con uno stampino grande una serie di alberelli.
Adesso infornare tutti gli alberelli per 10 minuti, poi sfornarli e farli raffreddare.
In una bastardella a bagno maria, fondere il cioccolato bianco e la panna.
  • Alberelli di frolla al cacao con cuore di cioccolato bianco. Sopra ad un alberello spalmare un cucchiaino di cioccolato e ricoprire con una cornicetta ad albero. Lasciar rapprendere la cioccolata ed i biscotti sono pronti.
  • Mini alberelli di frolla al cacao. Pronti così.
  • Alberelli di frolla al cacao con palline di cioccolato bianco. Decorare i biscotti con tante palline di cioccolato. Lasciar rapprendere la cioccolata ed i biscotti sono pronti.

Una volta tutti pronti si possono confezionare in un sacchetto trasparente, un bel fiocco, un bigliettino d’auguri e il Regalo è fatto!

BIGLIETTI D’AUGURI

AuguriBlog

www.chiharubatolecrostate.com

Ingredienti:

  • Uova albume– Cascina Pizzo, 1
  • Zucchero a velo, 100/120 gr
  • Limone – La Caiella, qualche goccia

Preparazione:

Setacciare con un colino a maglie fini 2/3 dello zucchero a velo e disporlo in una ciotolina. Praticare un incavo nel suo interno e mettervi l’albume precedentemente “rotto” con una forchetta e amalgamato al limone. Formare una pastella e aggiungervi il rimanente zucchero, sempre setacciandolo. Con la forchetta impastare sino ad ottenere una pastella bianca e molto densa, aggiungete altro zucchero nel caso non bastasse. Una volta ottenuta la consistenza desiderata coprire con della pellicola e lasciar riposare la ghiaccia un paio di ore in frigo. Con la sac a poche decorate i biscotti.

GELÈE AL SUCCO DI CLEMENTINE E MIELE

CaramelleBefana

www.chiharubatolecrostate.com

Ingredienti:

  • Clementine – Agricola Bioinvio, 200 gr
  • Mela succo, 50 ml
  • Miele di Acaia – Santa Marta, 1 cucchiaio
  • Agar agar (addensate naturale), 2 cucchiaini
  • Zucchero di canna

Preparazione:

Mettere la metà delle clementine frullate in un pentolino  e portare a bollore, nel frattempo diluire l’agar agar in poco succo di mela freddo. Quando il composto di clementine bolle aggiungere l’agar agar sciolto e mescolare per bene facendo bollire per 3-4 minuti. Aggiungere il restante succo di mela, i 100 gr di clementine frullate avanzate ed il miele.
Riportare velocemente a bollore senza smettere di mescolare e spegnere il fuoco.
Colare il composto ottenuto in stampini di silicone e fate raffreddare a temperatura ambiente. Prima di servirle rotolatele nello zucchero di canna.

E’ quasi Natale: Idee Regalo a filiera corta!

Tutti gli anni con l’avvicinarsi del Natale cresce la frenesia legata alla scelta dei regali. Ogni anno ci si ripromette di partire per tempo per trovare il regalo giusto per tutti e non trovarsi all’ultimo minuto in giro per negozi. Eppure…tutti gli anni la scena si ripete.

Una soluzione, però, c’è: un regalo che va bene per tutti i gusti, è proprio il caso di dirlo!

I BUONI REGALO DI CORTILIA: A OGNUNO IL SUO!

RegaloBuono

Sono disponibili Buoni Regalo di variegati importi: scegliete il valore che volete donare e il destinatario sceglierà a suo piacimento cosa ordinare, una cassetta in abbonamento, oppure prodotti singoli in un’unica grande spesa occasionale o ancora potrà scegliere di fare più ordini, quando e come vuole!

Un altro vantaggio è che il buono non ha scadenza, per cui è possibile usufruirne anche dopo le Feste quando, si sa, si fa il pieno di cibo, quindi perché non utilizzarlo per ripartire alla grande, depurandosi dalle oziose mangiate, magari abbonandosi alle cassette frutta e verdura di Cortilia e iniziare una sana dieta disintossicante.

Cassetta Mista grande

Se invece, preferite andare sul classico e proporre un cesto regalo tradizionale, Cortilia ha pensato anche a questo e le alternative non mancano:

Cesto dell’Azienda Fiordilatte, un condensato di eccellenze

Un racconto in sintesi dello straordinario patrimonio pugliese. Un caciocavallo prodotto a regola d’arte secondo la sapienza artigiana locale, accompagnato da uno dei più autorevoli testimoni della cultura norcina dell’Alta Murgia: il Capocollo di Martina Franca Presidio Slow Food. Immancabile una confezione di taralli all’olio extravergine d’oliva.

Cesto

Cesto di Cascina Lassi per il Menù di Capodanno

L’azienda Cascina Lassi, in collaborazione con alcune aziende locali, propone una rassegna imperdibile di prodotti locali. Contiene: 1 Cotechino Cascina Lassi, 500 gr Lenticchie BIO Podere Monticelli (Lodi), 1 kg Riso carnaroli Cascina Lassi, 4 Cacciatorini di maiale Cascina Lassi. Il cesto è confezionato in una scatola di cartone, per meglio preservare l’integrità dei prodotti.

Lassi

Cesto dell’Azienda Agricola Cassani Alberto BIO

L’azienda Cassani Alberto, in collaborazione con alcune aziende locali, propone una rassegna imperdibile di prodotti locali. Contiene: 500 gr di Farro BIO Azienda Simone Lesca, 200 gr di Dado vegetale Cassani Alberto, 300 gr di Sugo pronto pomodoro e verdure Cassani Alberto, 200 gr di Pesto di pomodori secchi Cassani Alberto, 200 gr di Verdure in agrodolce Cassani Alberto, 200 gr di Cipolle rosse caramellate Cassani Alberto, 100 gr di Sale aromatizzato con finocchietto selvatico Cassani Alberto, 500 gr di Miele di acacia BIO Azienda Paietta Francesco. Il cesto è confezionato in una scatola di cartone, per meglio preservare l’integrità dei prodotti.

cesto cassani grande

Cesto di Cascina Santa Brera per i più golosi

Una piccola rassegna di prodotti artigianali realizzati dalla Cascina Santa Brera, con materie prime BIO di altissima qualità. Contiene: 1 Confettura di mele cotogne, 1 Succo di frutta di more da 500 ml, 1 pacchetto di Biscotti di mais da 250 gr.

cesto s.brera medio

Cesto di Cascina Madonnina per chi è pazzo dell’Oca

L’azienda Cascina Madonnina propone una rassegna imperdibile dei propri prodotti locali per festeggiare al meglio il Natale. Contiene: 1 confezione di Ravioli di carne d’oca, 1 confezione di Cannelloni di carne d’oca, 1 Salame puro d’oca, 1 Prosciutto d’oca, 1 Speck d’oca. Il cesto è confezionato in una scatola di cartone, per meglio preservare l’integrità dei prodotti.

Madonnina

Queste sono solo alcune delle molteplici proposte dei nostri agricoltori locali, consulta tutte le confezioni natalizie disponibili, e rendi felici parenti e amici regalando loro quella più adatta ai loro gusti e per gli incontentabili c’è il BUONO REGALO firmato Cortilia.

Buon Natale!