
Avete mai provato a preparare in casa il gelato?
Non vi preoccupate, perchè anche se non avete a disposizione una gelatiera esistono diversi modi per poterlo preparare. Con alcuni piccoli trucchi e accorgimenti potete preparare da voi un gelato gustoso ma sopratutto sano.
Il gelato può essere preparato con diversi strumenti che si possono trovare nella maggior parte delle cucine:
- con il frullatore o il robot da cucina: devono essere elettrodomestici potenti in grado di triturare frutta ghiacciata. Questo è uno dei metodi più semplici e veloci da realizzare, sopratutto se si hanno dei bambini in casa. Occorre semplicemente triturare delle banane precedentemente surgelate con un goccio di latte e aggiungere a piacere o altra frutta sempre surgelata oppure cacao o gocce di cioccolato. Le varianti possono essere infinite e in pochi minuti avrete creato il vostro nana-ice cream, il gelato a base di banana. Una volta che avrete congelato le banane e la frutta, potete prepararlo in dieci minuti. Utilizzate 150 g circa di banana matura e 300 g di frutta matura di stagione a piacere, frullatela e nel caso ce ne fosse bisogno per rendere più cremoso il composto, aggiungete ½ bicchiere scarso di latte;
- con l’estrattore alcuni modelli di estrattore sono dotati di un apposito strumento attraverso il quale poter inserire direttamente la frutta surgelata che, al posto del succo di frutta, farà uscire per magia il gelato. Anche in questo caso potete preparare il gelato in pochi minuti usando frutta e verdura che avete congelato precedentemente:
- con il frullatore ad immersione frullate latte o yogurt e frutta fresca, poi versatelo in appositi stampi per ghiaccioli e riponeteli in freezer. Provate a frullare 150 g di pesche mature e 150 g di mirtilli. Versate le due polpe di frutta negli appositi stampi, alternandoli con 200 g di yogurt bianco. In 6 ore di refrigerazione i vostri ghiaccioli alla frutta saranno pronti e potete gustarvi una merenda sana;
- con ghiaccio e sale questo ultimo metodo, all’apparenza bizzarro, è in realtà facile da realizzare e richiede come unica strumentazione un recipiente contenente dei cubetti di ghiaccio, del sale da cucina e un altro recipiente in cui inserire la base del vostro gelato.
Come si preparare il gelato con il ghiaccio e sale?
Vediamo nello specifico come si prepara il gelato con il metodo del ghiaccio e del sale.
Potete preparare i gusti che preferite, che sia una base classica alla crema oppure alla frutta (se utilizzate frutta di stagione e matura non occorre nemmeno che utilizziate lo zucchero). Insomma con questo metodo, riuscirete a fare contenti proprio tutti. Il gelato alla crema avrà una consistenza più cremosa a dispetto di quello alla frutta che rimarrà leggermente più compatto.
Gelato alla crema
Gli ingredienti che occorrono per preparare il gelato alla crema sono latte intero, panna per dolci, zucchero, tuorli di uova, ghiaccio e sale.

Preparate la base del gelato (qui trovate gli ingredienti e la ricetta), poi fatela raffreddare in frigo il tempo necessario. A questo punto si può procedere alla preparazione del gelato vero e proprio.

Per prima cosa bisogna mettere i cubetti di ghiaccio in una ciotola capiente e versarci sopra il sale grosso (la proporzione da tenere in considerazione è 1 parte di sale/3 di ghiaccio). Poi si può posizionare sopra la ciotola (meglio se metallica) contenente la miscela del gelato alla crema ormai raffreddata. La ciotola dovrà toccare il ghiaccio ed essere bene aderente. Pian pianino e con un po’ di pazienza si deve iniziare a mescolare. Dopodiché occorre montare il composto con le fruste elettriche fino a renderlo spumoso e lasciarlo a riposo per una decina di minuti. A questo punto si può coprire la superficie del recipiente con un foglio di pellicola trasparente e mettere il contenitore nel freezer per due ore minimo. Il gelato alla crema è ora pronto da mangiare!
Gelato alla fragola
Gli ingredienti che occorrono per preparare il gelato alla fragola (come per qualsiasi altro al gusto frutta) sono latte intero, panna per dolci, zucchero, ghiaccio e sale. Si differenzia da quello alla crema perchè non contiene uova.
Per prima cosa preparate la miscela del gusto fragola o della frutta di stagione che preferite (qui trovate ingredienti e ricetta), poi si può procedere alla preparazione del gelato vero e proprio. Il procedimento è pressoché uguale a quello alla crema.

Mettete i cubetti di ghiaccio in una ciotola capiente e versateci sopra il sale grosso. Posizionate sopra la ciotola contenente la miscela del gelato alla fragola e mescolatela. La parte fondamentale per la buona riuscita del gelato è quella di montare il composto con le fruste elettriche fino a renderlo spumoso e poi lasciarlo a riposo per una decina di minuti sempre all’interno del recipiente contenente il ghiaccio e sale. A questo punto si può coprire la superficie del recipiente con un foglio di pellicola trasparente e mettere il contenitore nel freezer per due ore minimo.
Se il gelato viene lasciato più tempo nel freezer occorre toglierlo una mezz’ora prima di servirlo per far si che diventi più cremoso!
