Insalata di pollo e melone

Che il melone sia un frutto da gustare con il salato si sa. Ma avete mai provato un’insalata con il pollo, invece del classico prosciutto crudo? Beh non vi pentirete di unire la dolcezza della frutta a questa carne delicata e a tante erbe profumate…insalata di polloRIngredienti:
mezzo melone circa
1 petto di pollo
sale
pepe  e pepe in grani
olio evo
1 piccolo limone
un rametto di menta
1 rametto di verbena
qualche stelo di erba cipollina
mezzo bicchiere di vino bianco
1 foglia di alloro

Tagliate il melone a metà, svuotatelo dei semi e ricavatene tante perle con uno scavino (oppure tagliatelo a tocchetti). insalata di pollo e melone1RLessate il petto di pollo in un brodo fatto con l’acqua, il vino bianco, qualche grano di pepe e la foglia di alloro. Lasciatelo intiepidire, poi con una forchetta e un coltello riducetelo in piccoli pezzi.insalata di pollo e melone2RDisponetelo in una ciotola con le erbe aromatiche, unite l’olio e lasciatelo a marinare, anche con sale e pepe.
Prima di servire unite anche le sfere di melone. Gustate tiepida o fredda.

Leggera ma con gusto: l'insalata di pollo alle erbe aromatiche

Chi di voi ha avuto il coraggio con il caldo di questi giorni di mettersi in cucina a preparare pranzetti? E così eccoci tutti a sfamarci con macedonie, frullati, gelati e insalate. Per non rinunciare a un po’ di sostanza senza però affaticare l’organismo con cibi troppo pesanti e dalla preparazione elaborata, ecco un piatto che non scontenterà nessuno: l’insalata di petto di pollo alle erbe aromatiche.

 

Ingredienti per 4 persone:

1 grosso petto di pollo

Un pugno di erbe aromatiche

1 limone

Un cespo di lattuga

10 fette di pancetta

Olio evo qb

Sale qb


Come si prepara?

Come prima cosa stendete le fette di bacon su  una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 180° fino a che non saranno croccanti.

Quindi tagliate il petto di pollo a fettine e adagiatelo in una padella antiaderente dove avrete fatto scaldare un filo d’olio, salate, pepate, condite con le erbe aromatiche sminuzzate e lasciate insaporire.

Non appena il pollo sarà dorato, togliete la padella dal fuoco e irrorate con il succo di limone.

Infine lavate e asciugate l’insalata e riponetela in un’insalatiera capiente dove riporrete anche il petto di pollo con il suo condimento. Mescolate bene e, infine, decorate nei piatti con la pancetta croccante.

Buon appetito!

 

Petto di pollo alla griglia con crema di piselli

La stagione primaverile offre prodotti accomunati da una caratteristica: essere disponibili solo in questo periodo dell’anno. Prendete gli asparagi, le fave o le fragole: quando vi si ripropone l’opportunità di portarli in tavola se non in questo periodo dell’anno?!.

Fanno eccezione i piselli che troviamo negli scaffali dei supermercati surgelati o secchi per tutto l’anno. Ma volete mettere il sapore di quelli freschi, appena raccolti? Sono decisamente un’altra cosa.

Per assaporare tutta la loro bontà abbiamo pensato di suggerirvi questa ricettina facile facile da preparare: petto di pollo grigliato con purè di piselli.

Ecco gli ingredienti per 4 persone:

2 petti di pollo

400 gr di piselli (già sgranati)

50 gr di burro

Un po’ di foglie di basilico

Uno spicchio d’aglio

Sale

Fate sciogliere in una casseruola un po’ di burro (ca 10 gr) e fatelo insaporire con uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato. Dopo 5 minuti circa togliete l’aglio, alzate leggermente la fiamma e aggiungete i piselli. Fateli insaporire nel burro per qualche minuto mescolando frequentemente, quindi copriteli con acqua abbondante e lasciateli cuocere per circa mezz’ora. Salate a fine cottura.

Quindi scolateli e passateli al passaverdura; riponete il composto in una casseruola, aggiungetevi altri 20 gr circa di burro e fateli cuocere a fiamma bassa, finché non si sarà ben asciugato.

Prendete i petti di pollo, tagliateli a metà nel senso della lunghezza e batteteli bene. Quindi pennellateli con il burro rimanente che avrete prima fatto sciogliere. Preparate una griglia molto calda e fateli cuocere circa 3-4 minuti (se non avete una griglia, va benissimo anche una padella). Quando saranno pronti, tagliate ciascun petto di pollo i 3 parti e salate leggermente.

Servite i petti di pollo adagiandoli sopra il purè di piselli e guarnite con il basilico tagliato fine fine.

Buon appetito!