Se la pasta si colora d'estate

Certo, avere gli amici a cena fa sempre piacere, ma non sempre c’è il tempo di preparare ricette elaborate, tanto più che in estate scappa la voglia di mettersi  ai fornelli. Per portare in tavola un piatto gustoso, fresco e preparato con verdure rigorosamente di stagione, abbiamo pensato di proporvi questo primo piatto: una pastasciutta rivisitata in chiave estiva.

Provatela e diteci cosa ne pensate!

Ingredienti per 4 persone:

360 gr di pasta corta a piacere

100 gr di robiola

4 pomodori

1 peperone verde piccolo

1 cipolla rossa piccola

Mezzo cetriolo

3 cucchiai di olive denocciolate

Un cucchiaio di origano fresco tritato

Olio evo qb

Sale

Pepe

Origano secco


Come prima cosa affettate a rondelle sottilissime la cipolla.
Quindi mondate i pomodori, i peperoni e il cetriolo e fateli a piccoli tocchetti.  Conditeli con 3/4 cucchiai di olio, sale, una manciata di pepe, una generosa spolverata di origano secco e lasciateli insaporire.

Nel frattempo lessate la pasta e scolatela ancora al dente.
Quando la scolate, tenete da parte un po’ della sua acqua di cottura che vi servirà per ammorbidire la robiola.

Versate la pasta in una ciotola capiente e conditela con la crema di formaggio amalgamandola bene, quindi unitevi anche le verdure condite, le olive, le rondelle di cipolla.

Servite subito!

Leggera ma con gusto: l'insalata di pollo alle erbe aromatiche

Chi di voi ha avuto il coraggio con il caldo di questi giorni di mettersi in cucina a preparare pranzetti? E così eccoci tutti a sfamarci con macedonie, frullati, gelati e insalate. Per non rinunciare a un po’ di sostanza senza però affaticare l’organismo con cibi troppo pesanti e dalla preparazione elaborata, ecco un piatto che non scontenterà nessuno: l’insalata di petto di pollo alle erbe aromatiche.

 

Ingredienti per 4 persone:

1 grosso petto di pollo

Un pugno di erbe aromatiche

1 limone

Un cespo di lattuga

10 fette di pancetta

Olio evo qb

Sale qb


Come si prepara?

Come prima cosa stendete le fette di bacon su  una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 180° fino a che non saranno croccanti.

Quindi tagliate il petto di pollo a fettine e adagiatelo in una padella antiaderente dove avrete fatto scaldare un filo d’olio, salate, pepate, condite con le erbe aromatiche sminuzzate e lasciate insaporire.

Non appena il pollo sarà dorato, togliete la padella dal fuoco e irrorate con il succo di limone.

Infine lavate e asciugate l’insalata e riponetela in un’insalatiera capiente dove riporrete anche il petto di pollo con il suo condimento. Mescolate bene e, infine, decorate nei piatti con la pancetta croccante.

Buon appetito!

 

Costine di maiale, aglio e rosmarino: tutto il gusto della semplicità

Questa settimana vi proponiamo una ricetta semplice e veloce, ma estremamente gustosa e appetitosa. Provare per credere: le costine di maiale con aglio e rosmarino possono essere una vera leccornia.

Dove è nascosto il segreto della bontà di questa ricetta? Non c’è nulla di segreto e niente è nascosto, la bontà sta tutta nella qualità e nella freschezza degli ingredienti. Le costine di maiale messe in vendita direttamente dai produttori agricoli sulla piattaforma Geomercato sono fatte con carne fresca di suini allevati all’aperto e alimentati con cereali coltivati in azienda.

Ecco gli ingredienti necessari:

1200 gr di costine di maiale

2 spicchi d’aglio

2 rametti di rosmarino

Olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.

Come prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi.

Aiutandovi con un coltello da carne, incidete le costine in più punti e inserite delle fettine di aglio sbucciato nelle fessure che avrete creato. Quindi disponetele in una teglia e conditele con sale, pepe e olio. Arricchite poi la ricetta cospargendo la carne con il rosmarino.

Quando il forno sarà arrivato in temperatura infornate la teglia con la carne per un quarto d’ora circa.

Buon appetito!