Girelle di zucchine

Queste girelle di pasta di pane ricche in prezzemolo e farcite con tante zucchine saltate e un po’ di formaggio, sono perfette per essere messe nel cestino della spiaggia o per un insolito spuntino da fare durante una passeggiata.
Alle zucchine potete aggiungere, a piacimento, anche formaggi fondenti come taleggio o crescenza, o pezzetti di salumi.Girandole alle zucchineRIngredienti:
200 g di farina
3 g di lievito di birra secco
un mazzetto di prezzemolo
mezzo spicchio di aglio
circa 120 ml di acqua
3 zucchine
un mazzetto di basilico
formaggio tipo grana q.b.
100 g di formaggio tipo taleggio o certosa
olio evo

Cominciate con il preparare la pasta: sminuzzate il prezzemolo e l’aglio, unitelo alla farina, aggiungete il lievito e l’acqua e formate un impasto morbido, che metterete a riposare fino al raddoppio.Girandole alle zucchine1RIntanto affettate le zucchine a julienne e mettetele a stufare in una padella antiaderente con un cucchiaino di olio d’oliva. Aggiungete il basilico tritato e il sale e , se volete il formaggio morbido .Girandole alle zucchine-2RStendete la pasta in un rettangolo, copritela con le zucchine. Cospargete di lamelle di parmigiano.   Arrotolate la pasta a formare un cilindro, e aiutandovi con un filo o un coltello seghetato, tagliate le girelle.

Disponetele sulla placca da forno, irroratele con un filo d’olio e cuocete a 180°C per 20 minuti circa.

Burger di sgombro e zucchine

Ormai nessuno riesce a tirarsi indietro davanti a un buon panino con dentro un succoso burger. Ma in questo caso il burger è di pesce, e ricco di zucchine morbidissime…Burger di sgombroRIngredienti:
4 panini da burger
200 g di sgombro sott’olio
4 zucchine medie
1 spicchio di aglio
la punta di un cucchiaino di peperoncino
2 cucchiai di olio evo
1 piccola patata bollita
2 cucchiai di fiocchi d’avena

Cominciate preparando le zucchine: tagliatele a julienne e mettetele a stufare con l’olio, l’aglio e il peperoncino in una padella .Burger di sgombro1RQuando le zucchine saranno morbidissime, unitele allo sgombro, alla patata lessa e ai fiocchi d’avena e impastate tutto fino ad ottenere un composto morbido ma compatto e ben legato.Burger di sgombro2RFormare delle polpettine appiattite, dalla classica forma di burger, alte circa 1 cm e passatele sulla padella rovente.
Mettetele nel panino e gustate.

Bruschette con zucchine, crudo e olive

Le bruschette sono un salvacena perfetto per l’estate! Le classiche al pomodoro non vanno mai in disuso, ma ogni tanto è bello anche variare!

Queste sono perfette, unendo la sapidità del prosciutto crudo alla dolcezza delle zucchine grigliate. Abbondate con l’aglio sfregato sul pane a lievitazione naturale, unite qualche oliva e avrete la cena in tavola in pochissimo!BruschetteRIngredienti per 4 persone:
400 g di pane a lievitazione naturale
100 g di prosciutto crudo dolce
2 zucchine
4 cucchiai di olio evo
una decina di olive denocciolate
2 spicchi di aglio

Affettate il pane in fette di circa 1 cm di spessore. Abbrustolitele su una griglia rovente o in un tostapane. Sfregatele per bene con l’aglio, fino a che il pane non sarà decisamente profumato.Bruschette 1RIntanto affettate anche le zucchine in fette molto sottili. Pennellatele con l’olio evo e cuocetele sulla griglia calda. Sistematele sulle fette di pane, unite il prosciutto crudo e le olive e servite.
Bruschette2R

I tenerumi…. una simpatica novità dalle nostre campagne

L’agricoltura è prima di tutto contaminazione di idee, culture, intrecci di storie e tradizioni, lontane o vicine, alcune radicate ormai da secoli – si pensi all’ingresso in Europa del pomodoro o della patate nel Cinquecento, altre più recenti.

In questi tempi, la tradizione agricola che – a detta di tutti è un’innovazione ben riuscita – passa attraverso non solo il recupero di prodotti antichi appartenenti al territorio, ma anche per la scoperta e l’inventiva degli agricoltori di voler scoprire cose vuole, esperienze di ruralità curiose e mai banali. E’ da questa iniziativa che è nata l’idea dei Fratelli Scotti, in quel di Mediglia, alle porte di Milano, di coltivare alcuni ortaggi nuovi, o meglio, nuovi in rapporto alla tradizione orticola meneghina.

Un esempio su tutti, già testato e forse da alcuni assaggiato già lo scorso anno, è rappresentato dai Tenerumi, un’originale verdura a foglia.

IMG_4587

Non ne avete mai sentito parlare? Ecco un buon motivo per provate questa squisita icona della cultura orticola siciliana.  Si tratta delle foglie tenere della pianta delle zucchine, più precisamente della zucchina “serpente”, lunga e stretta. Le foglie si sbollentano in acqua e si usano come fossero spinaci. Ottimi soffritti con pomodoro e cipolla come sugo per la pasta.

Zucchine, quando arrivano arrivano… e tante!

basket-of-zucchiniAiutiamo gli agricoltori a smaltire le tante, tantissime zucchine che stanno inondando le nostre campagne. Le zucchine sono meravigliose. Versatili, appaganti, sono la rappresentazione dell’ortaggio facile, pratico e trasformabile con semplicità in squisite ricette. Basta un po’ di caldo di fine primavera ed ecco che dalla loro fase latente spuntano come dei razzi….non si sa più cosa farne!

Frittate, pasta, pastelle, torte salate, ripiene, in padella, gratinate, bollite, grigliate, zuppe, minestre… a migliaia i modi per cucinarle e apprezzarle fresche… ma non limitiamoci a fagocitarle solo in questo periodo.

Esistono tanti modi per conservarle e gustarle con calma durante l’anno.

Eccone due:

SOTT’OLIO
Intere, tagliate a tocchetti, noi le abbiamo tagliate con la mandolina. Fatele spurgare per un po’ di ore, affinché perdano l’acqua, poi sbollentatele per 2 minuti in acqua, aceto, sale bollenti. Fate asciugare benissimo!!! Mettete nel vaso con uno spicchio d’aglio, timo, alloro, le erbe che preferite. Coprite con olio extravergine d’oliva e sterilizzate.

pickles-in-jars

INVOLTINI
Tagliate sottili per il lungo, grigliate quindi scottate velocemente nella solita acqua, sale e aceto. Fate asciugare benissimo, quindi riempite ogni fetta con un cappero, acciuga, prezzemolo, menta e una fettina d’aglio. Coprire con olio extravergine d’oliva e sterilizzate.

zucchini-sott-olio

E se la vostra creatività in cucina non ha limiti, datele sfogo acquistando una Cassetta di zucchine direttamente dagli agricoltori locali su Cortilia

http://www.cortilia.it/spesaonline/prodotti-della-settimana/cassetta-di-zucchine-FSCO011P0613